Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Hard disk esterno

  1. #1

    Hard disk esterno

    Giorno a tutti, sto per prendere un hard disk esterno, ed ero intenzionato a prenderlo Ethernet in modo da poterlo condividere in rete e renderlo accessibile a prescindere.

    Mi sorgono alcuni dubbi però.

    1) in molti casi ne trovo solo di compatibili per Windows, essendo di rete, però, non dovrebbe esserci nessun problema, cosa mi sfugge?

    2) Come velocità di accesso è preferibile Ethernet o fireWire 400?



    Grazie a tutti
    il tempo si fa i fatti suoi

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: Hard disk esterno

    Originariamente inviato da JackBabylon
    1) in molti casi ne trovo solo di compatibili per Windows, essendo di rete, però, non dovrebbe esserci nessun problema, cosa mi sfugge?
    io vedo anche specifiche su Mac su diverse scatole. Comunque, dovrebbe andare bene anche se non è "specificato". Al massimo chiedi nel negozio oppure lo provi e se non va lo riporti indietro e lo cambi.
    Solitamente sono in formato FAT, per fare in maniera che ci possa scrivere anche Mac OS X, visto che su NTFS nativamente non ci scrive (colpa di zio bill che non ha mai rilasciato le specifiche di scrittura)

    Originariamente inviato da JackBabylon
    2) Come velocità di accesso è preferibile Ethernet o fireWire 400?
    boh, il mio è USB
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3

    Re: Re: Hard disk esterno

    Originariamente inviato da blekm
    io vedo anche specifiche su Mac su diverse scatole. Comunque, dovrebbe andare bene anche se non è "specificato". Al massimo chiedi nel negozio oppure lo provi e se non va lo riporti indietro e lo cambi.
    Solitamente sono in formato FAT, per fare in maniera che ci possa scrivere anche Mac OS X, visto che su NTFS nativamente non ci scrive (colpa di zio bill che non ha mai rilasciato le specifiche di scrittura)
    Si scusa, avevo dimenticato di aggiungere "ad un prezzo ragionevole"


    Avevo pensato di fare una prova simile, ma visto che con qualche decina d'euro in più li trovo con in chiaro la scritta "compatibile con mac os" allora mi chiedevo se ne valesse davvero la pena..

    Comunque potrei formattarlo in formato OS e poi installarci samba, cosi da renderlo scrivibile da windows, no?
    il tempo si fa i fatti suoi

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: Re: Re: Hard disk esterno

    Originariamente inviato da JackBabylon
    Si scusa, avevo dimenticato di aggiungere "ad un prezzo ragionevole"

    Avevo pensato di fare una prova simile, ma visto che con qualche decina d'euro in più li trovo con in chiaro la scritta "compatibile con mac os" allora mi chiedevo se ne valesse davvero la pena..
    ormai i prezzi sono ridicoli per i dischi esterni, con dicitura o meno fa lo stesso, secondo me. Al massimo provi. Sennò lo riporti indietro il giorno dopo e te lo cambiano senza problemi (successo con un acquisto fatto al MediaWorld, non era un disco esterno)

    Originariamente inviato da JackBabylon
    Comunque potrei formattarlo in formato OS e poi installarci samba, cosi da renderlo scrivibile da windows, no?
    qua aspetta un altro parere, eh
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: Hard disk esterno

    Originariamente inviato da blekm
    ormai i prezzi sono ridicoli per i dischi esterni, con dicitura o meno fa lo stesso, secondo me. Al massimo provi. Sennò lo riporti indietro il giorno dopo e te lo cambiano senza problemi (successo con un acquisto fatto al MediaWorld, non era un disco esterno)
    Vero, è che sono pigro di mio, anche se è la scelta migliore


    Originariamente inviato da blekm

    qua aspetta un altro parere, eh
    Ok, intanto mi guardo in giro


    ed-

    Da una piccola occhiata ho visto che è fattibile, anche senza samba ma con driver/programmini apposta, non male come soluzione...

    Grazie mille!
    il tempo si fa i fatti suoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.