Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bitto
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    163

    Linux Mint 5.0 su Acer Aspire ONE

    Salve amici,
    ho bisogno del vostro aiuto...
    Ho comprato un Acer Aspire ONE ma, visto il suo sistema operativo, ho subito deciso di sostituirlo.

    Dispongo di un lettore dvd esterno usb.
    Vorrei installare Linux Mint 5.0 ma non riesco...

    In fase di caricamento live (necessario per poter poi installare su hd), dopo qualche secondo, mi esce a video una schermata in modalità testo ed un messaggio:

    UDEVD-EVENT [1496]: RUN_PROGRAM: '/sbin/modprobe' abnormal exit

    E poi una specie di shell con una dicitura tipo: Busy Box V. 1.1.3 ....etc...

    Non riesco a capire...
    Ho provato ad installare alre distro tipo Kubuntu, Xubuntu, e vanno...
    Comunque ho notato che, se cerco di installare distro con KDE o XFCE le cose vanno bene (anche se poi la scheda video non viene riconosciuta bene), se invece provo ad installare distro basate su GNOME, il sistema va in crash...cosa sarà?
    Ho provato anche con Ubuntu...stessa storia...
    Cosa mi consigliate?

    Ciao

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Linux Mint 5.0 su Acer Aspire ONE

    Originariamente inviato da Bitto
    Salve amici,
    ho bisogno del vostro aiuto...
    Ho comprato un Acer Aspire ONE ma, visto il suo sistema operativo, ho subito deciso di sostituirlo.

    Dispongo di un lettore dvd esterno usb.
    Vorrei installare Linux Mint 5.0 ma non riesco...

    In fase di caricamento live (necessario per poter poi installare su hd), dopo qualche secondo, mi esce a video una schermata in modalità testo ed un messaggio:

    UDEVD-EVENT [1496]: RUN_PROGRAM: '/sbin/modprobe' abnormal exit

    E poi una specie di shell con una dicitura tipo: Busy Box V. 1.1.3 ....etc...

    Non riesco a capire...
    Ho provato ad installare alre distro tipo Kubuntu, Xubuntu, e vanno...
    Comunque ho notato che, se cerco di installare distro con KDE o XFCE le cose vanno bene (anche se poi la scheda video non viene riconosciuta bene), se invece provo ad installare distro basate su GNOME, il sistema va in crash...cosa sarà?
    Ho provato anche con Ubuntu...stessa storia...


    Cosa mi consigliate?

    Ciao
    LinuxMint Elyssa non lo puoi installare, serve xubuntu in versione 2.8.0.4-1 il -1 stà ad indicare la presenza nativa del supporto per atom .
    in alternativa mandriva2008-1-XFCE-spring One , che ha il supporto nativo completo per eepc-mswind e Acerone.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Bitto
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    163
    Ti ringrazio per la tempestiva risposta.

    Quindi, al momento, non posso installare una distro con GNOME?

    Comunque, potresti, per favore, darmi il link della Mandriva XFCE? Non riesco a trovarla...



    Grazie...

  4. #4
    Potresti provare anche la Ubuntu Remix (http://www.canonical.com/netbooks), con supporto Atom e interfaccia grafica adatta alle basse risoluzioni.
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

  5. #5
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Bitto
    Ti ringrazio per la tempestiva risposta.

    Quindi, al momento, non posso installare una distro con GNOME?

    Comunque, potresti, per favore, darmi il link della Mandriva XFCE? Non riesco a trovarla...



    Grazie...


    Non proprio , non si possono installare distro la cui versione del kernel non sia completa di supporto per il processore 'atom'
    Ubuntu con gnome si installa e deve andare. , semmai tieni presente che su queste macchine in configurazione base minima è indispensabile un wm più leggero possibile per evitare a priori il ricorso del SO all' uso di partizioni o file di scambio e conseguente decapitazione della possibile durata delle unita sdd di cui fanno uso, nei notebook lovcost sono tutte unita a ciclo di scrittura limitato.

    http://download.tuxfamily.org/mcc/xf...cdrom-i586.iso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Bitto
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    163
    Grazie per il grande aiuto...
    Adesso è tutto chiaro...

    Ciao...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Bitto
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    163
    Salve...

    Sono riuscito ad installare sia Xubuntu che Ubuntu e funzionano alla grande.

    Ho notato però che la scheda video, viene riconosciuta come Vesa Generica e non come Intel.

    Inoltre, specialmente con Xubuntu, pur essendo stato riconosciuto lo schermo 1024x600, alcune finestre escono fuori area.
    come se non fosse stato riconosciuto uno scherma da 9" (può essere?).

    Nemmeno il lettore SD di destra (quello che espande ma memoria dell' SDD) è riconosciuto mentre quello di sinistra si.

    Posso fare qualcosa?


    Grazie

  8. #8
    Di solito basta cercare un pochino:
    https://help.ubuntu.com/community/AspireOne
    e anche
    http://wiki.archlinux.org/index.php/Acer_Aspire_One per configurazione di Xorg.
    NeapoliX GNU/Linux
    "Alla maggior parte della gente piace leggere la propria scrittura e annusare l'odore dei propri peti." (Auden)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.