Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    formattazione ipod compatibile win/mac

    ciao a tutti!
    Vorrei raccontarvi una favola....

    C'era una volta un nuovissimo ipod nano 3g da 8 giga...
    lo collego sia al mac che al pc, e viene riconosciuto senza problemi. (anche se il pc non monta iTunes)
    dopo un po' di pastrocchiamenti (non so come sia successo) l'iPod non viene più riconosciuto da iTunes su OSX; tento il riavvio del dispositivo tenendo premuto tasto centrale+tasto menu; ora l'ipod viene visto, ma iTunes dice che è corrotto; procedo al ripristino (perdendo tutti i contenuti, ma avevo caricato solo un album di prova), scarico il firmware aggiornato, e sembra tutto ok...
    poi lo collego al pc e scopro che non è possibile fare alcun tipo di modifica perchè l'ipod è stato formato x mac OS journaled!
    sono tentato di inizializzarlo in FAT32, ma l'odore di niubbata è troppo forte
    temendo di fare danni irreversibili inizializzando l'ipod con Utility Disco, installo invece iTunes su win, e, collegato l'ipod al pc, procede a sua volta al ripristino, formattando il dispositivo in FAT32.
    A questo punto l'ipod funziona perfettamente e viene riconosciuto sia da mac che da win; però, essendo formattato x win, iTunes (su mac) mi dice che non può aggiornare il firmware per via della formattazione fat32. Dunque, per eventuali aggiornamenti dovrei dunque utilizzare iTunes su windows, se ho ben capito.
    fine della favola

    ora... tutto ciò è normale?
    l'ipod "vergine" è formattato in FAT32?
    qualche utente più navigato del sottoscritto può confermarmi se questa soluzione è valida o se ci sono alternative migliori?
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

  2. #2
    El rumbero
    Guest
    L'ho formattato giusto ieri, io uso solo mac però, l'alternativa windows l'ho scartata proprio perchè mi ha causato problemi.
    Quando l'ho inserito, mi ha chiesto di aggiornare il software per ipod Quello che inserisce "application" per gli eventuali iphone o ipod touch che io ho lasciato nei negozzi)

    Dopo non sono più riuscito ad aggiornare bene, e premendo ripristina, mi ha riportato alla versione precedente pulendo l'ipod, e tutto è andato bene.

    Credo che l'unica cosa lunga sia stata aspettare i tempi di ricarimento dei dati su ipod, per un "nano" credo ci impieghi veramente poco.

  3. #3
    io, attualmente, ho il firmware aggiornato x windows e su mac non dà problemi... a dire il vero non ne dava nemmeno con l'ipod formattato in mac os journaled, l'unico inconveniente era che con windows non potevo utilizzarlo, nemmeno come disco esterno

    anch'io preferirei una soluzione "unidirezionale" ma x questioni pratiche non è possibile, perchè volente o nolente mi ritrovo spesso ad usare entrambi gli OS..... e quindi ho bisogno di versatilità.

    quello che volevo sapere era solo se avevo seguito una procedura corretta, oppure se lasciarci dentro il firmware windows può causare problemi a lungo termine...

    quando parli di "formattare" intendi il ripristino con iTunes, e NON inizializzare con utility disco, giusto?
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

  4. #4
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da mahamatt
    quando parli di "formattare" intendi il ripristino con iTunes, e NON inizializzare con utility disco, giusto?
    Giusto, intendo proprio dire ad itunes di pulire l'ipod e successivamente riselezionare cosa inserire manualmente.

  5. #5
    per caso riesci a rispondere alla mia domanda?

    Originariamente inviato da mahamatt
    quello che volevo sapere era solo se avevo seguito una procedura corretta, oppure se lasciarci dentro il firmware windows può causare problemi a lungo termine...
    grazie
    «Prendo rifugio nel grande BOH»

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.