Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550

    Come si avvia un eseguibile in concomitanza dello ScreenSaver?

    Una domandina ina ina per terminare questo faticoso lunedì preferie

    Ho necessità di avviare un .exe automaticamente all'avvio dello screensaver, ovvero quando non sono al PC, e che me lo termini appena lo screensaver si chiude o riprendo il lavoro muovendo il mouse o azionando qualche tasto da tastiera...

    capito come?

    Avete idea di come si faccia?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Di che EXE si tratta? Se è standalone metti il file (o una sua copia) nella cartella C:\Windows\System32 e rinomina la sua estensione in scr dando conferma alla richiesta che ne seguirà; dopodiché, nelle proprietà dello schermo, troverai il nome di questo file nell'elenco degli screensaver disponibili. Io ho fatto una prova con il gioco di carte FreeCell ed ha funzionato.
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Menu Start > Programmi > Accessori > Utilità di sistema > Operazioni pianificate.

    Poi esegui tutta la Pianificazione guidata. Pianifica l'attività per ogni giorno, poi alla fine della procedura attiva l'opzione di apertura delle proprietà avanzate: in questa finestra dovrai innanzitutto pianificare l'attività ad un orario tipo le 6 di mattina, poi regola i tempi di inattività come quelli dello screensaver, in modo che parta insieme a lui, e imposta di interrompere l'operazione quando il computer torna ad essere usato dall'utente.

    Penso che questa impostazione funzioni solo per una volta al giorno, comunque è la prima prova che puoi fare, senza dover installare nulla di nuovo. Se questa soluzione non ti soddisfa potrai cercare qualcosa di più specifico da installare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da Spaolithos
    Di che EXE si tratta? Se è standalone metti il file (o una sua copia) nella cartella C:\Windows\System32 e rinomina la sua estensione in scr dando conferma alla richiesta che ne seguirà; dopodiché, nelle proprietà dello schermo, troverai il nome di questo file nell'elenco degli screensaver disponibili. Io ho fatto una prova con il gioco di carte FreeCell ed ha funzionato.
    Poi muovi il mouse e ti sparisce il gioco?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Originariamente inviato da longline
    Poi muovi il mouse e ti sparisce il gioco?
    No, finita la partita!
    E' vero.. Non avevo pensato a questo secondo aspetto...
    Anche io ho aderito al NoKappa

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    Originariamente inviato da longline
    Menu Start > Programmi > Accessori > Utilità di sistema > Operazioni pianificate.

    Poi esegui tutta la Pianificazione guidata. Pianifica l'attività per ogni giorno, poi alla fine della procedura attiva l'opzione di apertura delle proprietà avanzate: in questa finestra dovrai innanzitutto pianificare l'attività ad un orario tipo le 6 di mattina, poi regola i tempi di inattività come quelli dello screensaver, in modo che parta insieme a lui, e imposta di interrompere l'operazione quando il computer torna ad essere usato dall'utente.

    Penso che questa impostazione funzioni solo per una volta al giorno, comunque è la prima prova che puoi fare, senza dover installare nulla di nuovo. Se questa soluzione non ti soddisfa potrai cercare qualcosa di più specifico da installare.
    mmm, grazie longline capito tutto, stasera ci provo...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    La stavo provando giusto adesso, ho visto che effettivamente è possibile pianificare l'avvio del programma OGNI volta che il pc è inattivo per tot tempo.

    In effetti più volte al giorno. E nelle impostazioni avanzate è possibile spuntare la voce di terminazione del programma a ripresa di attività del PC.

    Proprio quello che cercavo.

    C'è qualcosa comunque nella terminazione del processo, che secondo me non funziona proprio perfettamente...
    nel senso che comunque il processo viene minimizzato, ma rimane in esecuzione e non viene veramente terminato.
    provo a smanettarci comunque un po'...

    ciao a tutti e grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da Spaolithos
    No, finita la partita!
    E' vero.. Non avevo pensato a questo secondo aspetto...
    Ho appena provato con un programma standalone e funziona, e devo proprio chiuderlo per toglierlo...
    Fabio

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    Originariamente inviato da fabio92
    Ho appena provato con un programma standalone e devo chiudere per toglierlo, non basta muovere il mouse...
    infatti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.