Scusate,
esiste un modo per tracciare quanti cliccano sul classico link "fai di ... la tua homepage"?
Secondo voi è usato dagli utenti? E' effettivamente uno strumento da spingere molto sul proprio sito?
Ciao
fra
Scusate,
esiste un modo per tracciare quanti cliccano sul classico link "fai di ... la tua homepage"?
Secondo voi è usato dagli utenti? E' effettivamente uno strumento da spingere molto sul proprio sito?
Ciao
fra
potresti integrare un semplice contaclick con asp/php oppure vedi qua http://www.google.it/search?hl=it&q=contaclick&meta=
in quanto se sia usato o meno non so dirti ...![]()
Grazie slay... immagino quindi che un giochino del genere con google analytics non si possa fare giusto?
ciao
Invece sì, si può fare.Originariamente inviato da ilcesco
Grazie slay... immagino quindi che un giochino del genere con google analytics non si possa fare giusto?
ciao
Esiste la funzione pageTracker._trackPageview() che crea una pagina virtuale, da assciare all'onclick sul link che ti interessa. Poi basta andare nella sezione dei Contenuti e vedere quante volte è stata visitata questa pagina, per avere il numero di click.
Facciamo finta che si voglia vedere quante volte s'è fatto click sul link pippo
Codice PHP:
[url="http://www.pippo.it/"]Pippo.it[/url]
Secondo me non è utilizzato per nulla. Meno ancora di "manda ad un amico".Originariamente inviato da ilcesco
Secondo voi è usato dagli utenti? E' effettivamente uno strumento da spingere molto sul proprio sito?
Posso immaginare solo alcune situazioni ipotetiche in cui potrebbe risultare utile: es. un portale leader nel settore finanziario per un trader compulsivo, il sito del MIUR per il computer di una scuola, ecc. ecc. Ma anche in tali casi si suppone che l'utente sia abbastanza esperto da usare le opzioni del suo browser.
Umanesimo informatico, perché il medium non prevalga sul messaggio
E' una funzione che trovo inutile ed inelegante.
Penso che sappiano tutti come inserire un sito nei segnalibri, e poi
con i nuovi browser, puoi decidere di far riaprire le schede della sessione precedente.
Il mio consiglio: lasciala perdere.