Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818

    [Urgente] - Bios non riconosce tastiera, non riesco a formattare

    Salve... scrivo per un problema riscontrato da un'amica... stiamo formattando il pc (cioè io le dico cosa fare via telefono perchè siamo distanti e non posso purtroppo andare a casa sua a fare io il lavoro) ma succede una cosa strana.
    Premetto che abbiamo montato in questo pc un harddisk di un altro pc (partizionato in C e D ma poco importa) e vorremmo formattare C così da poterci reinstallare Windows XP da zero. In C c'è già una versione di Windows XP (infatti l'har disk stava in un altro pc...). L'hard disk è uno solo in tutto il pc ed è montato come master.

    Per discorsi troppo lunghi da spiegari (travasi di dati da un hd a un altro) erano stati staccati i cavi del lettore cd (alimentazione e il cavo grigio piatto) per montarli temporaneamente su un secondo harddisk slave, poi sono stati rimontati nel lettore cd che è stato quindi rimesso in funzione


    Trovo la situazione un pò strana, e a me, pur averdo formattato e sistemato vari pc windows più volte non è mai capitata, spero qualcuno mi aiuti.
    Vi spiego

    Allora:

    Situazione con lettore cd STACCATO

    Il pc si avvia normalmente e compare il logo di Windows e parte il SO normalmente.



    Situazione con il lettore cd ATTACCATO (e cdrom di Windows XP inserito e non)

    - Se il pc viene normalmente acceso compare la scritta "Reboot and select boot device or insert media boot device and press ok". Si preme ok o si riavvia ma il messaggio è il medesimo, non si accede mai a Windows


    - Se il pc viene acceso e si preme il tasto TAB per entrare nel Bios questo compare, qui succede una cosa che trovo strana. Non si riesce a navigare tra le schede del Bios (volevo controllare l'ordine di Boot) perchè le freccine della tastiera non funzionano, mentre funziona il tasto Esc, Invio, Y... quindi la tastiera pare essere riconosciuta (non è bluetooth o sti cazzi qua, una con cavo normalissima) ma non capisco perchè vadano solo alcuni tasti.
    Se montata la tastiera su altri pc le freccine funzionano correttamente a pc acceso.
    Abbiamo cambiato tre tastiere ma il problema persiste.
    Non riusciamo quindi a cambiare l'ordine di boot.


    - Se il pc viene acceso e si preme F11 per entrare nel boot compare il messaggio "Select boot device and press enter".
    Vi è l'ordine di boot che è: Floppy, HardDisk, Cd-Rom
    Selezionato cd-rom e premuto invio il pc si riavvia ma comprare la scritta (punto1) "Reboot and select boot device or insert media boot device and press ok".


    Non riesco ad uscirne.


    Ho pensato ad un'alternativa.
    Potrei far staccare il lettore cd così da accendeve Windows normalmente e formattare con un format C da dos, poi spegnere il pc, attaccare il lettore cd e avviare il pc. Non trovando nessun SO nell'hard disk in base all'ordine di boot il pc dovrebbe finalmente caricare da cd-rom.
    Ma non mi fido.


    Altro non saprei cosa fare, le info ho cercato di scriverle chiare... spero qualcuno mi aiuti perchè sinceramente non so cosa fare... purtroppo è uan cosa urgente, confido (anzi confidiamo) in voi!!!

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Il problema che all avvio con il CD non parte il sistema e perche probabilmente hai il HDD e il Cd o tutti e due in SLAVE o in MASTER .

    La tastiera è Usb o una normale PS2 ? Se è Usb avete abilitato la porta Usb nella Bios per l avvio ?

    Siete fortunati che parta Xp con i dischi EIDE presi da un altro PC .

    Facci sapere :master:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Originariamente inviato da Andrea786
    Il problema che all avvio con il CD non parte il sistema e perche probabilmente hai il HDD e il Cd o tutti e due in SLAVE o in MASTER .

    La tastiera è Usb o una normale PS2 ? Se è Usb avete abilitato la porta Usb nella Bios per l avvio ?

    Siete fortunati che parta Xp con i dischi EIDE presi da un altro PC .

    Facci sapere :master:

    Non abbiamo toccato il lettore cd, l'hard disk vecchio era impostato su Master e noi questo hard disk prelevato da un altro pc che ora va montato in questo lo abbiamo messo in Master... come era prima che toccassimo insomma...
    Ma le dirò di controllare il lettore cd se è in slave e nel caso di metterlo...

    Tastiera PS2, quelle con attacco viola...

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da capsula
    Non abbiamo toccato il lettore cd, l'hard disk vecchio era impostato su Master e noi questo hard disk prelevato da un altro pc che ora va montato in questo lo abbiamo messo in Master... come era prima che toccassimo insomma...
    Ma le dirò di controllare il lettore cd se è in slave e nel caso di metterlo...

    Tastiera PS2, quelle con attacco viola...
    Be da quello che vedo che hai scritto mi pare ovvio che ci sia un problema magari di conflitto tra CD e HDD visto che con CD staccato il pc carica Xp mentre con il CD attaccato ti da un errore nella bios .

    Originariamente inviato da capsula
    Situazione con lettore cd STACCATO
    Il pc si avvia normalmente e compare il logo di Windows e parte il SO normalmente.
    Situazione con il lettore cd ATTACCATO (e cdrom di Windows XP inserito e non)
    - Se il pc viene normalmente acceso compare la scritta "Reboot and select boot device or insert media boot device and press ok". Si preme ok o si riavvia ma il messaggio è il medesimo, non si accede mai a Windows
    La bios di norma non usa Xp e se ti da errori di quel tipo o non è configurata bene nella procedura di avvio oppure ce qualche componente che entra in conflitto con un altro .

    Per la tastiera non saprei perche e strano che con le ps2 faccia una cosa del genere . Prova a avviare il pc senza disco e senza Cd in modo da vedere se entri nella bios cosi da controllare se è tutto ok e poi procedi a collegare Cd e HDD

    P.S : Piccolo consiglio se fai il boot CD--HDD metti il CD in EIDE1 e HDD in EIDE2


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Originariamente inviato da Andrea786
    Be da quello che vedo che hai scritto mi pare ovvio che ci sia un problema magari di conflitto tra CD e HDD visto che con CD staccato il pc carica Xp mentre con il CD attaccato ti da un errore nella bios .



    La bios di norma non usa Xp e se ti da errori di quel tipo o non è configurata bene nella procedura di avvio oppure ce qualche componente che entra in conflitto con un altro .

    Per la tastiera non saprei perche e strano che con le ps2 faccia una cosa del genere . Prova a avviare il pc senza disco e senza Cd in modo da vedere se entri nella bios cosi da controllare se è tutto ok e poi procedi a collegare Cd e HDD

    P.S : Piccolo consiglio se fai il boot CD--HDD metti il CD in EIDE1 e HDD in EIDE2

    Ok oggi faccio controllare e aggiorno il topic.
    Come faccio a metterli in EIDE1 e EIDE2? E' una cosa da settare nel bios o una cosa hardware come i jumper? Io non lo so fare e dovrei spiegarlo al telefono... come si fa?

    Grazie dell'aiuto

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da capsula
    Ok oggi faccio controllare e aggiorno il topic.
    Come faccio a metterli in EIDE1 e EIDE2? E' una cosa da settare nel bios o una cosa hardware come i jumper? Io non lo so fare e dovrei spiegarlo al telefono... come si fa?

    Grazie dell'aiuto
    IDE 1 e IDE 2 sono i due connettori ( grigi e piatti )per connettere i HDD e CD

    Non ce un jumper o un impostazione nella bios devi solo guardare sulla scheda madre quale connettore è segnato con 1 e quale con 2 ( ovviamente ti servira una torcia perche i numeri sono molto piccoli ) la cosa puo anche non servire pero visto che la situazione è gia problematica di per se e meglio agire al meglio .

    Intanto se il CD e HDD sono collegati allo stesso cavo IDE tramite i due connettori presenti bisogna per forza che uno sia SLAVE e l altro sia MASTER !! altrimenti il problema che avete è piu che normale . Difficile comunque formattare un pc in queste condizioni per telefono .

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Ok dopo le faccio controllare come è messo il CD (se è slave).
    Per la tastiera le faccio staccare hd e cd e provo se va, ma la cosa della tastiera qui mi puzza un sacco.
    Inoltre le faccio controllare gli IDE.
    IDE1 => Cd (messo su Slave va bene o metto master?)
    IDE2 => HD (messo su Master va bene no?)

    Aggiornerò il topic quando mi dirà i "risultati dei test"... sperando che sia a casa oggi! Grazie mille

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da capsula
    Ok dopo le faccio controllare come è messo il CD (se è slave).
    Per la tastiera le faccio staccare hd e cd e provo se va, ma la cosa della tastiera qui mi puzza un sacco.
    Inoltre le faccio controllare gli IDE.
    IDE1 => Cd (messo su Slave va bene o metto master?)
    IDE2 => HD (messo su Master va bene no?)

    Aggiornerò il topic quando mi dirà i "risultati dei test"... sperando che sia a casa oggi! Grazie mille
    Il CD se è un normale lettore senza masterizzatore va bene in SLAVE mentre l HDD va bene in MASTER

    Per quello che riguarda la tastiera potrebbe essere il connettore nella mainboard che ha problemi visto che l hai provata e va bene

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Ma prima la tastiera che usava su quel pc (che di diverso ha solo l'HD ma la MoBo è la stessa) funzionava perfettamente... quindi la MoBo va...


    Il lettore cd è anche masterizzatore, come lo faccio settare? ide1 in slave e HD in ide2 master?
    Grazie ancora...

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da capsula
    Ma prima la tastiera che usava su quel pc (che di diverso ha solo l'HD ma la MoBo è la stessa) funzionava perfettamente... quindi la MoBo va...


    Il lettore cd è anche masterizzatore, come lo faccio settare? ide1 in slave e HD in ide2 master?
    Grazie ancora...
    Puoi mettere il CD masterizzatore in MASTER su IDE1 e il HDD su MASTER in EIDE2 se gli EIDE sono diversi non centra se sono tutti e due SLAVE o MASTER

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.