Salve... scrivo per un problema riscontrato da un'amica... stiamo formattando il pc (cioè io le dico cosa fare via telefono perchè siamo distanti e non posso purtroppo andare a casa sua a fare io il lavoro) ma succede una cosa strana.
Premetto che abbiamo montato in questo pc un harddisk di un altro pc (partizionato in C e D ma poco importa) e vorremmo formattare C così da poterci reinstallare Windows XP da zero. In C c'è già una versione di Windows XP (infatti l'har disk stava in un altro pc...). L'hard disk è uno solo in tutto il pc ed è montato come master.
Per discorsi troppo lunghi da spiegari (travasi di dati da un hd a un altro) erano stati staccati i cavi del lettore cd (alimentazione e il cavo grigio piatto) per montarli temporaneamente su un secondo harddisk slave, poi sono stati rimontati nel lettore cd che è stato quindi rimesso in funzione
Trovo la situazione un pò strana, e a me, pur averdo formattato e sistemato vari pc windows più volte non è mai capitata, spero qualcuno mi aiuti.
Vi spiego
Allora:
Situazione con lettore cd STACCATO
Il pc si avvia normalmente e compare il logo di Windows e parte il SO normalmente.
Situazione con il lettore cd ATTACCATO (e cdrom di Windows XP inserito e non)
- Se il pc viene normalmente acceso compare la scritta "Reboot and select boot device or insert media boot device and press ok". Si preme ok o si riavvia ma il messaggio è il medesimo, non si accede mai a Windows
- Se il pc viene acceso e si preme il tasto TAB per entrare nel Bios questo compare, qui succede una cosa che trovo strana. Non si riesce a navigare tra le schede del Bios (volevo controllare l'ordine di Boot) perchè le freccine della tastiera non funzionano, mentre funziona il tasto Esc, Invio, Y... quindi la tastiera pare essere riconosciuta (non è bluetooth o sti cazzi qua, una con cavo normalissima) ma non capisco perchè vadano solo alcuni tasti.
Se montata la tastiera su altri pc le freccine funzionano correttamente a pc acceso.
Abbiamo cambiato tre tastiere ma il problema persiste.
Non riusciamo quindi a cambiare l'ordine di boot.
- Se il pc viene acceso e si preme F11 per entrare nel boot compare il messaggio "Select boot device and press enter".
Vi è l'ordine di boot che è: Floppy, HardDisk, Cd-Rom
Selezionato cd-rom e premuto invio il pc si riavvia ma comprare la scritta (punto1) "Reboot and select boot device or insert media boot device and press ok".
Non riesco ad uscirne.
Ho pensato ad un'alternativa.
Potrei far staccare il lettore cd così da accendeve Windows normalmente e formattare con un format C da dos, poi spegnere il pc, attaccare il lettore cd e avviare il pc. Non trovando nessun SO nell'hard disk in base all'ordine di boot il pc dovrebbe finalmente caricare da cd-rom.
Ma non mi fido.
Altro non saprei cosa fare, le info ho cercato di scriverle chiare... spero qualcuno mi aiuti perchè sinceramente non so cosa fare... purtroppo è uan cosa urgente, confido (anzi confidiamo) in voi!!!
Grazie a tutti in anticipo![]()