Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    104

    Mancata accesione spia DSL in router netgear DG834G

    Salve a tutti, ho appena acquistato un modem router wireless Netgear DG834G per utilizzarlo con una linea ADSL tiscali. Ho provato a fare il wizard per la configurazione ma ho dei problemi.
    Nelle istruzioni del wizard dice infatti che una volta effettuati tutti i collegamenti: alimentazione, cavo lan dal router all’ingresso lan del pc, doppino telefonico dalla presa a muro del telefono all’ingresso ADSL del router, per poter iniziare la configurazione dovrebbero accendersi la spia dell’alimentazione, quella di una delle 4 porte di rete a cui è collegato il cavo, la spia wireless e quella DSL. Nel mio caso invece si accendono solo alimentazione, lan e wireless, mentre la spia DSL non si accende. Ho provato a collegare e scollegare più volte il cavo che dalla presa del telefono porta al router ma il risultato è lo stesso. Siccome non sono molto esperto di reti ADSL e ho letto che bisogna installare dei filtri mi è venuto anche il dubbio che nella mia presa del telefono a cui collego il router non ci sia nessun filtro installato.. Qualcuno potrebbe aiutarmi o spiegarmi il motivo della mancata accensione della spia DSL nel router.
    Grazie.
    Nogero

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Nella presa del router non servono infatti i filtri se non ci sono telefoni , il filtro serve solo per i telefoni .

    Hai configurato guardando il manuale i parametri per l adsl e inserito la user e la password per tiscali ?

    Vai in questa schermata e metti :

    VCI :35
    VPI :8

    Nell opzione Multipexing metti VC-Based come in foto sopra

    se non sono impostati bene i parametri sopra col cavolo che si accende il led adsl e nemmeno lampeggia .

    Vai in questa schermata e imposta login e password come quelli che ti ha fornito tiscali poi sotto devi mettere i Dns di tiscali che sono :

    Primario :195.130.224.18
    Secondario :195.130.225.129

    le altre impostazioni le metti come nella figura sopra che vanno bene per tiscali .

    Dopo di che ti auguro una buona navigazione con il led adsl accesso

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    ho il tuo stesso router, se segui attentamente il wizard ti fa configurare lui quegli stessi parametri che andrea786 ti fa inserire manualmente; in ogni caso la soluzione al tuo problema è una di queste due buona navigazione!

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da cleaner
    ho il tuo stesso router, se segui attentamente il wizard ti fa configurare lui quegli stessi parametri che andrea786 ti fa inserire manualmente; in ogni caso la soluzione al tuo problema è una di queste due buona navigazione!
    si ma a volte il wizard la connessione con alice la prende perche non neccessita di user e password ma con tiscali la cosa è diversa perche deve inserire la user e la password .
    Io non consiglio tanto di fidarsi dei wizard , è sempre meglio controllare le impostazioni a mano !!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    ehm..ho quell'router e quell'isp ^^ ti assiuro che funzia.. si tratta solo di seguire il wizard senza voler saltare i passaggi..comunque l'importante è che gli vada..facci sapere

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da cleaner
    ehm..ho quell'router e quell'isp ^^ ti assiuro che funzia.. si tratta solo di seguire il wizard senza voler saltare i passaggi..comunque l'importante è che gli vada..facci sapere
    Be se lo imposta come gli ho consigliato penso proprio che deve andare sempre che non abbia il router guasto pero !!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    Originariamente inviato da cleaner
    ehm..ho quell'router e quell'isp ^^ ti assiuro che funzia.. si tratta solo di seguire il wizard senza voler saltare i passaggi..comunque l'importante è che gli vada..facci sapere
    Si il problema è che io non proseguivo oltre perchè nel wizard dice che una volta collegati tutti i cavi la luce dsl deve essere accesa mentre nel mio non si accende e quindi io mi blocco li. Ma se mi dite che non deve essere accesa subito ma dopo che ho completato tutta la configurazione allora provo a fare la configuarazione con la luce dsl spenta e vedo
    Nogero

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da nogero
    Si il problema è che io non proseguivo oltre perchè nel wizard dice che una volta collegati tutti i cavi la luce dsl deve essere accesa mentre nel mio non si accende e quindi io mi blocco li. Ma se mi dite che non deve essere accesa subito ma dopo che ho completato tutta la configurazione allora provo a fare la configuarazione con la luce dsl spenta e vedo
    Perche il modem sia operativo al 100% devi finire tutto il wizard altrimenti la vedo dura che si colleghi alla rete adsl !!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    Riepilogo un po tutto cio che ho fatto e quello che succede.
    Ho fatto tutti i collegamenti richiesti dalle istruzioni, quindi cavo telefonico dalla presa a muro al router, alimentazione e cavo lan da una delle 4 porte lan del router alla porta lan del pc, secondo il wizard si dovrebbero accendere 4 spie: spia dell'alimentazione che si accende, spia della porta lan a cui è collegato il cavo lan e anche questa si accende, spia wireless e si accende e infine spia DSL che invece non si accende. Poichè nel Wizard dice che per completare la configuarazione la luce deve essere accesa ho provato a vedere a cosa fosse dovuto il problema, quindi ho provato a cambiare presa a muro del telefono, ho cambiato il doppino telefonico per vedere che non fosse danneggiato ma il risultato è sempre lo stesso la spia non si accende. Ho quindi seguito i vostri consigli e ho provato a configurare i parametri del router, quindi ho inserito parametri della connesione, ho fatto come mi ha detto Andrea786
    Vai in questa schermata e metti :

    VCI :35
    VPI :8

    Nell opzione Multipexing metti VC-Based come in foto sopra

    se non sono impostati bene i parametri sopra col cavolo che si accende il led adsl e nemmeno lampeggia .

    Vai in questa schermata e imposta login e password come quelli che ti ha fornito tiscali poi sotto devi mettere i Dns di tiscali che sono :

    Primario :195.130.224.18
    Secondario :195.130.225.129

    le altre impostazioni le metti come nella figura sopra che vanno bene per tiscali .
    ho impostato la rete wireless etc, insomma ho provato tutto ma la spia non si accende e se provo a connettermi non ci riesco.
    Ho chiamato il 130 e da tiscali mi hanno detto che la linea risulta attiva..
    La spia DSL comunque continua a non accendersi, proprio come se non ci fosse la linea.. cosa può essere?
    Nogero

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da nogero
    Riepilogo un po tutto cio che ho fatto e quello che succede.
    Ho fatto tutti i collegamenti richiesti dalle istruzioni, quindi cavo telefonico dalla presa a muro al router, alimentazione e cavo lan da una delle 4 porte lan del router alla porta lan del pc, secondo il wizard si dovrebbero accendere 4 spie: spia dell'alimentazione che si accende, spia della porta lan a cui è collegato il cavo lan e anche questa si accende, spia wireless e si accende e infine spia DSL che invece non si accende. Poichè nel Wizard dice che per completare la configuarazione la luce deve essere accesa ho provato a vedere a cosa fosse dovuto il problema, quindi ho provato a cambiare presa a muro del telefono, ho cambiato il doppino telefonico per vedere che non fosse danneggiato ma il risultato è sempre lo stesso la spia non si accende. Ho quindi seguito i vostri consigli e ho provato a configurare i parametri del router, quindi ho inserito parametri della connesione, ho fatto come mi ha detto Andrea786

    ho impostato la rete wireless etc, insomma ho provato tutto ma la spia non si accende e se provo a connettermi non ci riesco.
    Ho chiamato il 130 e da tiscali mi hanno detto che la linea risulta attiva..
    La spia DSL comunque continua a non accendersi, proprio come se non ci fosse la linea.. cosa può essere?
    potrebbe essere che nella spina a muro che hai la linea non è collegata come nel jack del modem ( purtroppo ora non ho tempo per spiegarti come devi fare perche devo andare al lavoro) domani mattina se non risolvi ti metto qui una piccola guida .

    Prova a vedere se collegando un telefono alla spina dove colleghi il router il telefono fa il tutuuuuuuuu

    se non lo fa il problema e quello che ti ho descritto sopra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.