Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [JAVA EE]Aiuto applicazione tesi laurea informatica

    Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione del forum. Mi chiamo Salvo, ho 25 anni e scrivo dalla Sicilia, provincia di Messina. Frequento l'università in informatica e dovrei laurearmi a breve .
    Non so il livello di conoscenza che c'è del linguaggio Java ed in particolare della piattaforma Java EE, ma vi chiedo comunque un consiglio.
    Dovrei creare un'applicazione per la mia tesi di laurea. In pratica si tratta di un telerilevamento dei voti per elezioni politiche, europee, amministrative ecc, che permetta di comunicare i dati degli scrutini tramite cellulare ad un server, che poi li elaborerà in diverse maniere.
    La struttura più o meno dovrebbe essere questa:

    CELLULARE<--------internet------->SERVER<---------->DATABASE MYSQL

    Nel cellulare scriverei un'applicativo J2ME, il problema è come implementare il server, visto che sto iniziando da poco a studiare la piattaforma JAVA EE. Mi spiego meglio:
    Il server, dopo una richiesta da cellulare, deve recuperare le liste ed i candidati per la sezione che ne fa richiesta ed inviarli al cellulare. Appena da cellulare sono stati inseriti tutti i voti il server riceve l'aggiornamento con i voti stessi e li memorizza ne database. In più elabora i dati in fogli xls o li presenta a web. Il mio problema sta in questa scelta:

    a. implemento la logica applicativa con delle servlet?
    b. implemento la logica con delle enterprise java beans?
    c. uso sia servlet che EJB?

    Se qualcuno sviluppa applicazioni in JAVA EE potrebbe darmi un suggerimento su quale tecnologia utilizzare, magari una è più adatta dell'altra? Ovvio che comunque l'eventuale presentazione dei dati in pagine web la farei con servlet, ma a me interessa la parte che si occupa di scambiare informazioni col cellulare ed effettuare le query col database.

    Ringrazio tutti per l'attenzione e per gli eventuali suggerimenti.
    Ciao ciao

  2. #2
    1) io lascerei stare EJB (se non è un requisito) ma implementerei la logica applicativa con semplici java bean
    2) non è tanto ovvio che tu debba usare servlet per la presentazione dei risultati; anzi. Se accanto a file xls vuoi mostrare del codice html ti consiglio vivamente di usare jsp

    in linea generale dovresti imparare cosa significa implementare un'architettura secondo il design pattern MVC; in Java di solito il Model viene fatto da java bean o EJB, le View dalle jsp e il Controlle da servlet.

    In rete ci sono molti tutorial; però ti consiglio un ottimo libro (anche se in inglese) per la creazione di applicazioni Web: Head First Servlets and JSP, Second Edition ( http://oreilly.com/catalog/9780596516680/ )
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.