Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 75
  1. #1

    S.O.S: servono nuovi thread su php&MySql

    Gentili Esperti
    di FORUM HTML.it

    per prima cosa, un cordiale saluto agli amici Piero.mac, Jesuslive, daniele.dll, mirko alias Dottwatson, incontrati nell'ultimo interessante thread "Configurazione di PhpMyAdmin", che, per inciso, non è stato mai discusso perchè il problema era a monte.

    Oggi ritorno nella sezione Lato server > PHP per chiedervi: tale sezione è la più idonea ad accogliere una nuova serie di thread sul vasto argomento delle interazioni tra php e MySql?
    Se non lo fosse, potreste indicarmi qual'è?
    Si parla tanto di librerie di scrpt php. Potete segnalarmi un indirizzo di una lbreria su scrpt relativi alle interazioni tra php e MySql?
    Mi auguro che non debbo andare altrove, considerato che quì comincio a sentirmi come se fossi a casa mia.

    Premesso ciò, veniamo al dunque.

    Ho costruito un sito con pagine statiche, di cui sono assolutamente insoddisfatto.
    Per realizzare pagine dinamiche, ho installato in locale, e singolarmente (alla fine mi bloccava un php.ini.ini, genialmente sbloccatomi da Pier.mac, che ancora ringrazio!) i seguenti pacchetti: Apache 2.2, PHP Version 5.2.6, MySQL 5.0, mysql - 5.0.27, mysqli - 5.0.27 e phpMyAdmin 2.11.8. Ora debbo imparare a fare script per la gestione di MySql (non ho problemi ad imparare da solo PhpAdmin e le query SQL per la costruzione di database).

    Pertanto, vi propongo il seguente progetto, da sviluppare assieme mediante il necessario numero di thread.
    • [item]definizione degli step (ad esempio, nell'ordine (da concordare!): creazione database, connessione, creazione, tabella, form, salvataggio form, ecc)
      [item]codice degli script di ciascun step
      [item]approfondimenti


    Nel prossimo post fornirò ulteriori dettagli.

    Per ora importante è sapere se mi trovo nel posto giusto. Una vostra risposta, confermerebbe che la mia scelta è OK!

    Cordiali saluti
    Cicerone80

    P.S. Faccio le liste in html e CSS, ma quì ancora non riesco ad orientarmi bene... e purtroppo ho un pò di fretta.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di DydBoy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    165
    Si

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Confermo

    Del resto sarebbe veramente difficile non parlare di MySQL con PHP

    è come parlare del cacio senza i maccheroni
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4

    N° 1 - S.O.S: servono nuovi thread su php&MySql

    Bene, Dottwatson

    stasera posterò il mio primo script sulla creazione di un db e della connessione ad esso.

    Se va bene, lo visualizzerò con un copia&incolla, in modo da consentirvi di perfezionarlo ed ampliarlo. Viceversa, vi chiederò aiuto.
    Poi dichiarerò il successivo e logico script.
    Se sbaglio, vi prego di correggermi.
    E così di seguito.

    Importante è il fatto che si vada avanti con script di base, chiari e fondamentali... poi si potranno fare tutte le alchimie possibili.


    Cicerone80

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ti consiglio, in merito alla visualizzazione degli script, di inserirli tra il tag

    [ php ]

    e

    [ / php ]

    (i tag)senza spazi, in modo da avere una formattazione adeguata dello stesso

    per il resto vediamo come andare avanti
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  6. #6
    Ok per i tag, Dottwatson

    Sto pensando al db e alla/alle tabelle. Per me andrebbe benissimo un db con due-max tre tabelle. Dal momento che ne ho bisogno, sto pensando ad un db "rubrica", in cui metto non solo nome, indirizzo, telefono/i, cellulare, ma anche un sottoinsieme per quelli che come me hanno un sito, tre -quattro blog, qualche forum, e di cui non ricordo mai gli indirizzi, e invece sarebbe molto bello avere una tabella in cui ci stanno il login, password ed eventuale nickname, e l'indirizzo del sito personale, e/o del blog, e/o del forum.
    Come forum, mi fermerei quì, salvo a tornare sui propri passi e ... MA ASSIEME A VOI ESPERTI ... personalizzare i propri script in modo dignitoso.

    Cicerone80

  7. #7

    N°1/S.O.S, please nuovi thread su php&MySql

    Egr. dottwatson,

    di seguito lo script:

    <?php
    $con = mysql_connect("localhost","root","**********");
    if (!$con)
    {
    die('Could not connect: ' . mysql_error());
    }// Create database
    if (mysql_query("CREATE DATABASE "rubrica",$con))
    {
    echo "Database created";
    }
    else
    {
    echo "Error creating database: " . mysql_error();
    }// Create table in rubrica database
    mysql_select_db("rubrica", $con);
    $sql = "CREATE TABLE email
    (
    id integer(3),
    Nome char(20),
    Indirizzo char(40),
    Telefono char(12),
    Cellulare char(15),
    Email char(30) ";
    mysql_query($sql,$con);mysql_close($con);
    ?>

    P.S. non ho saputo utilizzare i tag PHP, come da te detto.

    Provo a metterlo in htdocs, e poi ti faccio sapere.

    IMPORTANTE: ciò che realmente mi occorre è un db in cui c'è una tabella con le @mail dei miei amici ( ed eventuali, se amici infoermatici, login/pw/indirzzo sito&blog&forum, ma questo in una seconda tabella da correlare logficamente con la prima).

    dottwatson, abbi pazienza con Cicerone80, apprendista stregone!

    Cordialmente
    Cicerone80

  8. #8
    Egr. dottwatson,

    ho messo lo script php del post precedente (nome: "crea1_database.php" ) in una cartella "prova", a sua volta contenuta in htdocs.

    poi ho inserito nella finestra degli indirizzi del browser il seguente:
    http://localhost/prova/crea1_database.php

    ho premuto Invio, e il risultato è il seguente:
    Parse error: syntax error, unexpected T_STRING in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\prova\crea1_database.p hp on line 7



    cioè, non mi riconosce "rubrica".

    Precedentemente a ciò, ho creato con phpMyAdmin il db rubrica e la tabella Email. Tutto ok. Me ne sono avvalso per correggere in alcuni punti il mio script. Ma ora sono confuso.

    Per favore, S.O.S. GRAZIE

    Cordialmente Cicerone80

  9. #9
    Egr. dottwatson,

    ho messo lo script php del post precedente (nome: "crea1_database.php" ) in una cartella "prova", a sua volta contenuta in htdocs.

    poi ho inserito nella finestra degli indirizzi del browser il seguente:
    http://localhost/prova/crea1_database.php

    ho premuto Invio, e il risultato è il seguente:
    Parse error: syntax error, unexpected T_STRING in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\prova\crea1_database.p hp on line 7



    cioè, non mi riconosce "rubrica".

    Precedentemente a ciò, ho creato con phpMyAdmin il db rubrica e la tabella Email. Tutto ok. Me ne sono avvalso per correggere in alcuni punti il mio script. Ma ora sono confuso.

    Per favore, S.O.S. GRAZIE

    Cordialmente Cicerone80

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    bene, il codice sembra in ordine.

    è importante notare sulla creazione delle tabelle che generalmente:

    quando si crea un campo numerico si una INT(numero di cifre)

    per i campi di testo VARCHAR(numero di caratteri < 255, dopodichè diventa TEXT)

    per ogni campo precisare se può essere o meno NULL

    per ogni campo con un auto increment (nel nostro caso l' id) specificare se deve autoincrementarsi
    quindi

    se volessimo una tabella con i tuoi campi definendo però che NESSUN campo possa essere null, dobbiamo utilizzare questa sintassi:
    codice:
    CREATE TABLE email
    (
    id INT(3),
    Nome VARCHAR(20) NOT NULL AUTO_INCREMENT PRIMARY KEY ,
    Indirizzo VARCHAR(40) NOT NULL,
    Telefono VARCHAR(12) NOT NULL,
    Cellulare VARCHAR(15) NOT NULL,
    Email VARCHAR(30) NOT NULL)ENGINE=MYISAM
    cosa sono AUTO_INCREMENT, PRIMARY KEY e ENGINE ?

    AUTO_INCREMENT : vuol dire che ad un nuovo record mysql assegna al campo un valore automatico incrementato da lui rispetto all' indice auto_increment attuale della tabella

    PRIMARY KEY: è un campo chiave, su cui verte un indice speciale

    ENGINE : il tipo di motore che deve essere utilizzato (noi usiamo myisam ma potrebbe essere per esempio INNODB)
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.