Tralasciando il fatto che questi linguaggi vengono ancora insegnati nelle università, secondo voi hanno ancora un futuro ? Ha senso impararli ?
Voglio dire, da quel che vedo, i linguaggi che vanno per la maggiore sono python, java e vb.net, perchè hanno l'indubbio vantaggio della velocità ....per sviluppare un' applicazione in C, ad esempio, ci vogliono sicurmente molte più righe di codice e di conseguenza molto più tempo..
Il C/c++ d'altra parte ha delle maggiori prestazioni....ok.....ma con i megacomputer che abbiamo al giorno d'oggi si sente davvero la differenza ? E' un grosso problema se un programma occupa 100mb di ram piuttosto che occuparne 50 ?
Faccio questa domanda perchè sono attratto da questi linguaggi "old style", ma non vorrei che impararli sia solo una perdita di tempo...