Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    cms

    salve a tutti, chiedo il vostro aiuto per potermi chiarire le idee riguardo all'utilizzo dei cms.
    Ho partecipato con la scuola nella quale insegno a un piccolo corso su joomla, tutto bene, poi un giorno ho provato a verificare le quali provider concedevano spazi a siti dinamici realizzati con joomla o mambo e mi sono reso conto che molti compreso aruba sconsigliano l'utilizzo di questi applicativi.
    Ora il dilemma è il seguente: quali applicativi è meglio utilizzare per la realizzazione di siti dinamici? ci sono altre strade per avere funzioni analoghe?
    grazie e un cordiale saluto

  2. #2
    Personalmente non faccio uso di cms, i siti dinamici preferisco realizzarmeli da solo e quindi non saprei consigliarti, però su questo sito esiste una sezione dedicata a questo argomento, prova li.

  3. #3
    Esiste un forum apposito dove parlare di CMS e diavolerie annesse

    Sposto nella sezione giusta
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    premetto che non si può parlare di provider, quindi non citarli più, detto questo i providers in genere sconsigliano questo tipo di applicativi perché a loro non conviene!

    Se su un server possono mettere 1000 siti statici con l'uso di applicativi web si riduce. Se poi si considera che applicativi web come Joomla, Mambo, Drupal, Wordpress e cosi via sono esosi dal punto di vista delle risorse il numero dei siti web ospitabili su una macchina tipo si riduce ancora di più (sotto i 500 per fare una proporzione)

    Detto questo, Joomla effettivamente è esoso di risorse meno di Drupal e più di Wordpress e Textpattern

    Però, sicuramente, ha un vantaggio enorme: la semplicità di utilizzo è sicuramente molto più elevata rispetto ad altri CMS!

    Se vuoi un consiglio personale impara bene ad usarlo perché se non hai conoscenze di PHP/XHTML/SQL/JS è una delle poche strade che ti permette di realizzare un sito con una certa facilità

    Per completare, il CMS è un semplice gestore dei contenuti! anche quando si realizza a mano un sito web, da zero, si realizza un gestore dei contenuti, basilare, ma lo si fa!

    CMS => Content Managment System => Sistema di gestione dei contenuti
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.