Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Strano problema di spazio

    Ciao a tutti ,
    mi si sta verificando uno strano problema mai visto in oltre un anno di ubuntu:
    all'improvviso mi sono ritrovato senza spazio sulla partizione / ma senza che riesca a capirne il motivo.
    Io ho una partizione / di 10gb e una /home di 141 Gb.
    Fino a ieri avevo 2,5gb liberi sulla / e circa 40 sulla /home.
    Poi alll'improvviso mi sono ritrovato con la / al 100% di utilizzo.
    Allora ho fatto un autoclean, ho eliminato alcuni kernel vecchi e disintallato kde4 e ho liberato circa 500mb.
    Poi senza che facessi nulla dopo qualche ora senza che facessi altro la screenlet mi segnalava 3 gb liberi sulla /.
    Oggi mi ritrovo di nuovo nella siituazione di ieri, mi segnala 28kb liberi e non riesco nemmeno a masterizzare un dvd perchè mi dice che non ho spazio libero nel device.
    Se apro ktorrent mi segnala lo stesso errore.
    Qualcuno mi sa dare qualche indicazione su come procedere?
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Baobab ti può fornire una panoramica sull'uso che viene fatto del tuo spazio
    "Aiuterò le forze dell'ordine a sventrare eventuali truffatori, eventuali assassini che abbiano utilizzato l'informatica per fini malvagi"

    Salvatore Aranzulla, 15 Aprile 2007, cognome&nome, La7

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    apt-get -f clean ti ripulisce lo spazio occupato dalla cache di apt : /var/cache/apt in questo spazio vengono messe tutte le copie del file .deb scaricati e preesenti installati nel SO.
    Con tanto spazio disponibile qualche Gb in più a root e qualcuno in meno all' utente non guastava per niente.
    S lo spazio libero è come utente a venire a meno , dal momento che hai / e /home su partizioni a se stanti è del tutto inutile tu vada a disistallare pacchetti . Devi liberare quanto più spazio possibile nella tua partizione utente.

  4. #4
    Originariamente inviato da francofait
    apt-get -f clean ti ripulisce lo spazio occupato dalla cache di apt : /var/cache/apt in questo spazio vengono messe tutte le copie del file .deb scaricati e preesenti installati nel SO.
    Con tanto spazio disponibile qualche Gb in più a root e qualcuno in meno all' utente non guastava per niente.
    S lo spazio libero è come utente a venire a meno , dal momento che hai / e /home su partizioni a se stanti è del tutto inutile tu vada a disistallare pacchetti . Devi liberare quanto più spazio possibile nella tua partizione utente.
    Ciao Franco,
    io ho già provato a fare apt-get clean e autoclean, senza l'opzione -f , ma non è cambiato nulla.
    Non ho capito però il discorso sulla partizione utente.Io sulla /home ho 36 giga liberi,è la partizione / che mi sta creando questi strani problemi.
    La cosa strana è che lo spazio si riduce a poi aumenta in maniera apparentemente casuale, stamattina mi segnalava 600 mb liberi, l'unica cosa che ho fatto è stato chiudere ktorrent.
    Poi le partizione le ho così da 4 mesi e il problema si è verificato solo negli ultimi giorni.
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  5. #5
    Ah scusate, altra domanda leggermente ot: ma vi risulta che questo sito non sia raggiungbile con gli opendns?
    Perchè li ho messi sulla ubuntu e html.it non lo raggiungo, su xp invece che utilizza i dns telecom invece è tutto a posto.
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da paveliere
    Ah scusate, altra domanda leggermente ot: ma vi risulta che questo sito non sia raggiungbile con gli opendns?
    Perchè li ho messi sulla ubuntu e html.it non lo raggiungo, su xp invece che utilizza i dns telecom invece è tutto a posto.
    Che i server opendns son diventati na ciofeca n' è na novità è già da lungo tempo.

  7. #7
    Originariamente inviato da francofait
    Che i server opendns son diventati na ciofeca n' è na novità è già da lungo tempo.
    Ah ok, allora è un problema di opendns.
    Sui miei problemi di spazio hai altri suggerimenti?
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  8. #8
    Mi è venuto in mente che io ho impostato cron per eseguire l'indicizzazione di recoll tutte le notti.
    Non è che l'indice di recoll va a finire di default sulla / e non sulla /home/.recoll e che sia lui creare problemi?
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  9. #9
    Scusate se insisto

    Ho notato che la cartella var/log contiene circa 3 giga di roba.
    E' possibile che il problema sia li?
    Posso cancellarne il contenuto senza problemi?
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

  10. #10
    Aggiornamento della situazione.
    Il problema di spazio era effettivamente dovuto ai file di log che crescevano a dismisura riportando continui errori sulla eth0.
    Syslog , kern.log e mesasges erano arrivati ad avere dimensioni di circa 850 mb l'uno in un solo giorno.
    Non so cosa fosse successo , ma è bastato spegnere il modem e riaccenderlo perchè il problema rientrasse da solo.
    Ho poi eliminato i file log e ho liberato quasi 3 gb di spazio.
    Ad aspettar le stelle si fa notte.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.