Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    creare test

    --------------------------------------------------------------------------------

    ciao,
    vorrei un consiglio su come creare un test che

    registri i tempi di risposta dopo alcune immagini spingendo lettere della tastiera il piu' velocemente possibile

    e poi un echo con i tempi di reazione dalla vista dell'immagine finchè non spinge il bottone

  2. #2
    quale funzione mi suggerite :master: per JAVASCRIPT

    vorrei far partire delle immagini al clikkare uno dei tasti Q - P, calcolare il tempo di risposta alle immagini.

    grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    questo per capire che tasto viene premuto
    http://www.ryancooper.com/resources/keycode.asp

    questo per contare i secondi
    http://www.w3schools.com/jsref/jsref_getTime.asp

    buon proseguimento

  4. #4
    vorrei porre che:

    se appare la foto x si spinge il tasto Q
    keycode=81
    se appare y il tasto è P
    keycode=80

    quindi registrare il tempo di reazione per ogni tasto.

    <script language="JavaScript">
    document.onkeydown = checkKeycode
    function checkKeycode(e) {
    var keycode;
    if (window.event) keycode = window.event.keyCode;
    else if (e) keycode = e.which;
    alert("keycode: " + keycode);
    }
    </script>

  5. #5
    un aiuto per piacere!!

  6. #6

    contatore tempo

    vorrei sapere come posso creare un cronometro che parta dal momento in cui visualizzo una immagine, al momento in cui pigio il tasto q.
    come posso fare?

    usereste javascript o php?
    grazie

  7. #7
    dunque, ho trovato un cronometro, ma vorrei che mi segnalasse solo i millisecondi (senza ore e minuti) e in piu' che il cronometro si avvi con l'apertura di una immagine. come faccio?
    <script language="JavaScript">

    var timercount = 0;
    var timestart = null;

    function showtimer() {
    if(timercount) {
    clearTimeout(timercount);
    clockID = 0;
    }
    if(!timestart){
    timestart = new Date();
    }
    var timeend = new Date();
    var timedifference = timeend.getTime() - timestart.getTime();
    timeend.setTime(timedifference);
    var minutes_passed = timeend.getMinutes();
    if (minutes_passed==0) minutes_passed =59;
    if(minutes_passed <10){
    minutes_passed = "0" + minutes_passed;
    }
    var hours_passed = timeend.getHours(); // l'ora qui vale subito "1"...
    if(hours_passed <10){
    hours_passed = "0" + hours_passed;
    }
    var seconds_passed = timeend.getSeconds();
    if(seconds_passed <10){
    seconds_passed = "0" + seconds_passed;
    }
    document.timeform.timetextarea.value = hours_passed + ":" + minutes_passed + ":" + seconds_passed;
    timercount = setTimeout("showtimer()", 1000);
    }

    function sw_start(){
    if(!timercount){
    timestart = new Date();
    document.timeform.timetextarea.value = "00:59:00";
    timercount = setTimeout("showtimer()", 1000);
    }
    else{
    var timeend = new Date();
    var timedifference = timeend.getTime() - timestart.getTime();
    timeend.setTime(timedifference);
    var hours_passed = timeend.getHours();
    var minutes_passed = timeend.getMinutes();

    if(hours_passed <10){
    hours_passed = "0" + hours_passed;
    }
    if(minutes_passed <10){
    minutes_passed = "0" + minutes_passed;
    }
    var seconds_passed = timeend.getSeconds();
    if(seconds_passed <10){
    seconds_passed = "0" + seconds_passed;
    }

    var milliseconds_passed = timeend.getMilliseconds();
    if(milliseconds_passed <10){
    milliseconds_passed = "00" + milliseconds_passed;
    }
    else if(milliseconds_passed <100){
    milliseconds_passed = "0" + milliseconds_passed;
    }
    }
    }

    function Reset() {
    timestart = null;
    document.timeform.timetextarea.value = "00:00:00";
    }

    </script>
    <form name="timeform">
    Time: <input type=text name="timetextarea" value="00:00" size="10" style = "font-size:20px">




    <input type=button name="start" value="Start/Lap" onclick="sw_start()">
    <input type=button name="reset" value="Reset" onclick="Reset()">
    </form>

  8. #8
    mi servirebbe un aiuto per aggiustare lo script:
    il cronometro funziona solo per la prima immagine e poi si blocca a 0 per le successive.
    poi vorrei che tutte le immagini partissero da sole dopo aver pigiato il bottone di reazione.
    grazie




    <?php
    // Qui specifica le variabili

    $dirimm = "fototest"; // Specifica la directory delle immagini
    $titolo = "Questionario"; // Il titolo della pagina

    $immg = array();
    $nimg = 0;

    $dirhan = opendir($dirimm);
    while(false !== ($fimm = readdir($dirhan))) {
    if($fimm != "." && $fimm != "..") {
    $immg[$nimg] = $dirimm."/".$fimm;
    $nimg++;
    } }
    closedir($dirhan);
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    var msec = 0;
    var sec = 0;
    var min = 0;
    var hour = 0;
    var frase = "";
    var nim = <?php echo count($immg); ?>;
    var nin = 0;
    var dimm = new Array();
    <?php
    foreach($immg as $key => $img) {
    $gim = getimagesize($img);
    echo "dimm[".$key."] = '<img src=\"".$img."\" ".$gim[3].">';\n";
    }
    ?>


    function cronometro(inp) {
    msec++;
    if(msec == 1000) { msec = 0; sec++; }
    if(msec <= 9) { msec = "000" + msec; }
    else if(msec > 9 && msec <= 99) { msec = "00" + msec; }
    else if(msec > 99 && msec <= 999) { msec = "0" + msec; }

    tou = window.setTimeout('cronometro()', 1);
    document.getElementById('cronometro').value = "1";
    }

    function reaz(num) {
    nin++;
    if(num == 1) {
    frase += "Hai reagito positivamente all'immagine";
    }
    else if(num == 0) {
    frase += "Hai reagito negativamente all'immagine";
    }
    frase += " in " + sec + "," + msec + " secondi.";
    if(nin <= nim) { frase += "

    <a href=\"javascript:avanti(" + nin + ")\">Vai alla prossima immagine</a>"; }
    document.getElementById('esito').innerHTML = frase;
    document.getElementById('cronometro').value = "0";
    window.clearTimeout(tou);
    }

    function avanti(num) {
    document.getElementById('divimm').innerHTML = dimm[num];
    document.getElementById('esito').innerHTML = "";
    sec = 0;
    msec = 0;
    min = 0;
    hour = 0;
    }

    function tasti() {
    // A 65 - L 76
    var tasto = window.event.keyCode;

    if(tasto == 65) { reaz(1); }
    else if(tasto == 76) { reaz(0); }
    }

    function FP_preloadImgs() {
    var d=document,a=arguments; if(!d.FP_imgs) d.FP_imgs=new Array();
    for(var i=0; i<a.length; i++) { d.FP_imgs[i]=new Image; d.FP_imgs[i].src=a[i]; }
    }
    </script>
    <title><?php echo $titolo; ?></title>
    </head>
    <body onload="avanti(0); cronometro(document.getElementById('cronometro').v alue); FP_preloadImgs(<?php
    foreach($immg as $img) {
    echo "'".$img."', ";
    }
    ?>'')" onkeyup="tasti()">
    <input type="hidden" name="cronometro" id="cronometro" value="0">

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao Giorgio non vorrei deprimerti, ma io abbandonerei il progetto per i seguenti motivi:
    1. Tu non hai le conoscenze per fare funzionare lo script.
    2. Sbagli l'approccio non puoi mescolare php e javascript dato che "vivono" in due abbienti diversi, e per quello che vorresti fare non è possibile.
    3. Il progetto e complesso e delicato per un esperto di javascript e non è detto che sia fattibile, figurati per un profano.

    e solo un consiglio per non perdere tempo inutilmente, poi vedi tu.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    ciao andrea, il tuo suggerimento è sensato, ma il test devo farlo in qualche modo, mi serve per la mia tesi, quindi posso solo che chiedere dei suggerimenti in giro e farmi aiutare.
    non sono per nulla a conoscienza di javascript e poco di php, pero' con l'ultimo script mi sono avvicinato un po' , quindi ogni aiuto risulterà ben accetto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.