Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    3

    Errore di lettura da disco

    Ciao a tutti!
    Stavo vagando per internet cn il mio pc quando all'improvviso si blocca tutto, dopo pochi secondi appare una schermata nera con strisce bl. Al chè riavvio il pc e mi appare la scritta
    "Errore di lettura da disco. premere Cntr Alt e canc per riavviare"
    Cosa può essere,un virus dato che il pc è nuovissimo?
    Avevo aspettato mesi per far assemblare nuovi pezzi per il pc e ora si è rotto di nuovo!
    Grazia in anticipo per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    "Errore di lettura da disco. premere Cntr Alt e canc per riavviare" Cosa può essere,un virus dato che il pc è nuovissimo?
    Cosi, sembrerebbe un problema al disco, anche se tu dici che è nuovo, per caso hai dei dischi in raid?
    Adesso riesci ad accedere in windows?
    Hai la possibilità di accedere con un altro disco, mettendo quello difettoso come slave?

    Possiedi e sai usare una live linux per controllare se il disco è accessibile?

    Certo potrebbe anche essere un virus, anche se ne esistono pochi che possono fare questi sconquassi.

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Per esperienza, ti consiglio di aprire il case e controllare i collegamenti all'hard disk. Questo problema è capitato a me più di una volta ed ho risolto in questo semplice modo.
    Fabio

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da Alfabeta1

    Adesso riesci ad accedere in windows?
    Hai la possibilità di accedere con un altro disco, mettendo quello difettoso come slave?

    Possiedi e sai usare una live linux per controllare se il disco è accessibile?

    mi sn scordata di premettervi che sono un p impedita cn la terminologia informatica.

    cmq no, non riesco ad avviare windows, nemmeno insierendo il disco di xp mi permette d fare la formattazione: dice che nn trova il disco da formattare

    nn riesco a mettere il disco in slave, nn c'è nessuna opzione per cambiare lo stato da master..forse anche perchè ho solo quello come disco di sistema

    nn so cosa sia un live linux

    i dischi sono collegati correttamente

    boh io nn capisco come possa essere successa una cosa del genere

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    mi sn scordata di premettervi che sono un p impedita cn la terminologia informatica.
    Non importa, useremo termini più comprensibili, prima non potevo saperlo.

    Riesci a seguire i consigli di fabio92?

    Dal messaggio si direbbe un problema hardware, e un collegamento fallace dei connettori, rimanderebbe proprio un messaggio del genere.

    Se non sei molto abile nei lavori manuali oppure non ti senti sicura, la cosa migliore sarebbe sentire l'assistenza, sfruttando il fatto che dovrebbe essere ancora in garanzia.

    Ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Può succedere anche se, per caso, hai dimenticato un dischetto floppy nel suo lettore; il crash può essere dipeso da "qualunque cosa" ma il riavvio viene bloccato dal floppy.

    Se non è questo, allora segui il consiglio di Alfabeta1 perché anch'io penso che quel disco fisso abbia qualche problema serio.

    Perdona: hai detto che i dischi sono collegati correttamente, ma come fai a dirlo se non apri il computer e ci metti dentro le manine? Lo hai fatto? Se sì, rileggi la prima parola di questo tratto.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da NAP
    Perdona: hai detto che i dischi sono collegati correttamente, ma come fai a dirlo se non apri il computer e ci metti dentro le manine? Lo hai fatto? Se sì, rileggi la prima parola di questo tratto.
    Certo se l'ho detto vuol dire che l'ho chiesto a mio padre che aveva già messo le sue manine per controllare!! :rollo:
    Cmq alla fine è ripartito, vi dico come spiegatemi se è possibile.

    Un amico d mio padre stava provando a formattare ma dava sempre quell errore. Allora apre il case per vedere se è tutto apposto e fa ripartire il pc e.. puff!... ecco che parte la formattazione..
    Può essere un problema solo d surriscaldamento? Ma se nn funzionava nemmeno dopo che era stato spento tutta la notte io sta tecnologia nn la capisco proprio!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Certo se l'ho detto vuol dire che l'ho chiesto a mio padre che aveva già messo le sue manine per controllare!!
    Va bene, non ti arrabbiare, ci crediamo.

    Può essere un problema solo d surriscaldamento? Ma se nn funzionava nemmeno dopo che era stato spento tutta la notte
    non credo, è più facile che avesse ragione fabio92.

    io sta tecnologia nn la capisco proprio!!
    Non se la sola, non ti angustiare, anche quelli del mestiere a volte, non sanno che pesci prendere. VVoVe: VVoVe:

    L' importante è che tutto si sia risolto.


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da mary87
    Allora apre il case per vedere se è tutto apposto e fa ripartire il pc e.. puff!... ecco che parte la formattazione..
    Probabilmente, nell'aprire il case, ha provocato uno spostamento dei cavi che, anche se piccolo, ha sistemato le cose...
    Fabio

  10. #10
    scusami, prova(SE NON LO HAI GIA' FATTO) ad inserire il cd di windows xp e segui tutti i passaggi fino a quando ti chiede quali delle tre opzioni vuoi selezionare e cioè se 1 vuoi installare il sitema operativo sulla partizione in elenco 2 eliminare partizione 3 creare partizione.

    se riesci ad arrivare fino a questo passaggio , elimina la partizione in elenco, o , se invece in elenco c'è una partizione "non partizionata" allora fai "crea partizione", poi , una volta che ha creato la partizione, pre sulla selezione di "installa Windows xp nella partizione elencata"(o una cosa del genere), a questo punto digli che vuoi formattare in NTFS (non modalità...formattazione veloce).

    se riesci a fare questo il disco dovrebbe formattarsi, altrimenti è proprio spaccato fisicamente o il disco o la schda che lo controlla.
    Autodidatta in informatica da SEMPRE!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.