Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643

    Esercizio di reti...come si fa?

    Ciao...ho questo tipo di esercizzi che può capitare sull'esame di reti di calcolatori all'università...però non ho molta idea di come si faccia e di come si disegni la rete perchè non ho seguito il corso...qualcuno mi potrebbe illustrare come risolverlo così provo a fare quelli degli altri appelli?

    Una società occupa quattro piani di un edificio. In ciascun piano deve essere installato un segmento LAN Ethernet 100BaseT a cui connettere 50 postazioni. I quattro segmenti LAN devono essere interconnessi tra loro e devono avere un dominio di collisione isolato. L’intera LAN deve essere connessa ad Internet. Nello stesso edificio, al piano terra, è presente una sala convegni in cui deve essere installato un punto di accesso wireless che deve consentire ai PC portatili la connessione a internet. Alla società è stato assegnato il blocco di indirizzi 160.60.18.0/24 (indirizzamento CIDR). Disegnare uno schema della rete per lo scenario descritto specificando i dispositivi di interconnessione e i tipi di mezzi trasmissivi utilizzati. Indicate inoltre: (a) quale protocollo deve essere utilizzato per l’assegnazione degli indirizzi IP ai computer portatili? (b) Quanti sono gli indirizzi IP a disposizione della società? (NOTA: considerate di poter utilizzare HUB e SWITCH a 4,8,12, 24 o 48 porte, router a 3,4 o 5 interfacce).

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Intanto questo tipo di problemi non ha una soluzione univoca, ad esempio tutti i dati che usi cambiano a seconda del numero di apparecchiature di rete usi.

    Se tu usassi uno switch ogni ufficio ed un router per piano avresti ALMENO 4 indirizzi IP in meno...

    Ovviamente il disegno qui è difficile da fare, in ogni caso io farei così...

    Mezzi trasmissivi tot metri di cavi ethernet utp cat 5 (puoi scegliere anche stp ma devi motivarlo e spiegare gli svantaggi!)

    Il protocollo per assegnare gli ip, è perchè tu nella sala riunione potresti usare DHCP oppure indirizzi statici, degli scegliere tu! (oh, magari ci sono alternative... da quando studiavo ste cose sono passati anni!)
    Gli indirizzi IP: Hai una classe B con disponibili 24 bit per gli host meno 2 indirizzi che sono iniziale (rete) e finale (broadcast).

    Devi sottrarre un indirizzo per ogni router che usi (e che proietti direttamente su internet)

    Se dico di più te lo risolvo...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    411

    Re: Esercizio di reti...come si fa?

    Originariamente inviato da D4rkAng3l
    Ciao...ho questo tipo di esercizzi che può capitare sull'esame di reti di calcolatori all'università...però non ho molta idea di come si faccia e di come si disegni la rete perchè non ho seguito il corso...

    Fammi capire, non hai seguito il corso , non sai una fava, non vuoi studiare e vuoi tentare l'esame???
    Bisogno di aiuto???

    Ma manco per il c..0!!!!

    Ps: esercizi con una Z...
    RTFM.
    Pessimismo e fastidio.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    643

    Re: Re: Esercizio di reti...come si fa?

    Originariamente inviato da b00malek
    Fammi capire, non hai seguito il corso , non sai una fava, non vuoi studiare e vuoi tentare l'esame???
    Bisogno di aiuto???

    Ma manco per il c..0!!!!

    Ps: esercizi con una Z...
    Tu sei solo un cafone maleducato e presuntuoso...almeno leggi bene quello che ho scritto !!!
    Ho semplicemente scritto che non avendo potuto seguire il corso non sò come fare i diagrammi per disegnare le reti perchè sul libro l'argomento è trattato in maniera abbastanza approssimativa. Per il resto è un mese e mezzo che stò studiando questo esame tutti i giorni traendo 40 pagine di riassunti scritti in Word da più di 400 pagine di programma sul libro...sai l'esame è composto da 10 esercizi...io ho chiesto una spiegazione sulla risoluzione di 1 e non anche sugli altri 9 che evidentemente ho visto da me... :rollo:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.