Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Shared Object

  1. #1

    Shared Object

    Buongiorno a tutti,
    vorrei capire se è possibile impostare la variabile del cookie in modo da registrare ogni volta delle opzioni diverse.

    Es. http://www.francescogoffredo.com/htm...nicazione.html

    se clicco su un colore nel primo box, poi memorizzo cliccando OK; passo al secondo box premo OK e mi appare il colore giusto

    fin quà ci siamo

    il problema è che se io ora decido di cambiare, decido che il rosso non mi piace e voglio il verde ... purtroppo nella memoria del cookie (nella fattispecie cookie2) ORMAI è già memorizzato il rosso.

    COME FACCIO???

    GRAZIE ANTICIPATAMENTE

    codice box1

    Codice PHP:
    on(release){
        
    mioCookie SharedObject.getLocal("cookie2""/");
        if(
    mioCookie.data.nome != undefined){
            
    testo.text mioCookie.data.nome;
        }else{
            
    mioCookie.data.nome testo.text;
            
    mioCookie.flush();
        }

    codice box2

    Codice PHP:
    on(release){
        
    mioCookie SharedObject.getLocal("cookie2""/");
        
    testo.text mioCookie.data.nome;


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    vedo che nel secondo pulsante non fai il flush()

  3. #3
    grazie della risposta,

    ma anche se aggiungo il flush al secondo box, il problema rimane nel primo. se nel cookie2 è già memorizzato ROSSO e io cambio VERDE quando premo OK nel primo box appare sempre ROSSO e di conseguenza anche nel secondo

  4. #4
    bisognerebbe capire, credo, come inserire nel primo pulsante la funzione delete prima di effettuare tutte le altre operazioni

    es:

    on(release){

    DELETE ... e poi

    mioCookie = SharedObject.getLocal("cookie2", "/");
    if(mioCookie.data.nome != undefined){
    testo.text = mioCookie.data.nome;
    }else{
    mioCookie.data.nome = testo.text;
    mioCookie.flush();
    }
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    ho fatto una prova e direi che è quell'if che non ci sta a far nulla sul pulsante, infatti dice che se la variabile mioCookie.data.nome è già riempita, deve usare ancora quel colore, altrimenti lo deve cambiare
    invece non c'è bisogno dell'if, puoi impostarlo direttamente senza dover neanche fare il delete, anche perchè se lo fai non capisco a cosa ti serva uno shared object
    al massimo se vuoi verificare che il campo sia riempito lo puoi fare attraverso un if

    codice box1:

    Codice PHP:
    on(release){
        
    mioCookie SharedObject.getLocal("cookie2""/");
        if(
    testo.text.split(" ").join("").length 0) {
            
    mioCookie.data.nome testo.text;
            
    mioCookie.flush();
        }

    mentre rimane invariato quello del box2 rispetto a come l'avevi impostato all'inizio

  6. #6
    cosi facendo il primo sembra che memorizzi correttamente
    ma il secondo no, rende solo la prima scelta fatta

    http://www.francescogoffredo.com/htm...nicazione.html

  7. #7
    e comunque a proposito del delete ... credo che vada inserito perchè se io scelgo un colore ed invio ... se ne scelgo un'altro il tasto invio deve cancellare il cookie che contiene la scelta precedente e registrare la nuova

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da gioffri
    e comunque a proposito del delete ... credo che vada inserito perchè se io scelgo un colore ed invio ... se ne scelgo un'altro il tasto invio deve cancellare il cookie che contiene la scelta precedente e registrare la nuova
    non la elimina, la sovrascrive ogni volta che richiami il flush()
    cioè, hai una variabile registrata, ad esempio mioSO.data.test, con due righe la sovrascrivi:

    mioSO.data.test = "nuovo valore";
    mioSO.flush();

    il clear() si usa solo se vuoi eliminare definitivamente le variabili contenute in quella sessione dello shared object

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da gioffri
    cosi facendo il primo sembra che memorizzi correttamente
    ma il secondo no, rende solo la prima scelta fatta

    http://www.francescogoffredo.com/htm...nicazione.html
    vero, mi ci vorrebbe il file per capire dov'è l'errore

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.