Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: PHP e Oracle

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    9

    PHP e Oracle

    Ciao a tutti, avrei bisogno di sapere se con oracle 10g, per creare una procedura anagrafica con utenti che si connettono alla bd per interrogazioni/aggiornamenti/stampe attraverso videate visualizzate tramite browser (fatte con developer) è indispensabile utilizzare il PHP.
    grazie per l'aiuto
    fiolo

  2. #2
    Puoi utilizzare qualsiasi linguaggio che supporti Oracle oppure ODBC.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    9
    si, lo so, ma la mia domanda è se php è indispensabile x programmare con oracle 10g oppure se posso continuare con il plsql
    ciao e grazie

  4. #4
    Se non vuoi usare PHP, Oracle permette di creare web application utilizzando PL/SQL, HTML, XML, WebDB, e Oracle Application Server (OAS).

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    9
    ti ringrazio, xchè a me l'hanno "venduta" dome se PHP fosse indispensabile x la migrazione che dobbiamo fare nonchè x la realizzazione di forms caricati tramite web, tenendo conto che tutta la procedura non fa parte di un portale, ma è prettamente aziendale con utenti che si collegano x fare data-entry, interrogazioni e stampe.
    Per cui mi confermi che il PHP non è basilare?!
    ciao

  6. #6
    Non è basilare, ma potrebbe rivelarsi molto più economico che sviluppare la stessa applicazione utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Oracle.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    9
    ti ringrazio, almeno so x certo che posso scegliere
    ciao e buona serata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.