Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wTano
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    32

    Modificare una variabile PHP usando un Javascript

    Salve,

    Ho questo piccolo problema, parto da un immagine in modo tale da capirci subito:


    come si vede dalla immagine ho una serie di tuple prese da un db (non fate caso ai valori), ho bisogno che, al click sul tasto "modifica" mi venga aperta una nuova pagina che mi permetta di modificare quei dati. Quindi ho bisogno di passare da una pagina ad un altra la chiave "nickname" che dipende a seconda di dove si clicca.

    Il nickname giusto sono riuscito a "catturarlo" con uno script java, solo che adesso vorrei metterlo in una sessione $_SESSION[' '] in modo tale da poterlo usare per fare l'interrogazione nell'altra pagina e di conseguenza effettuare la modifica.

    Il problema principale è che so come passare una variabile PHP a javascript, ma non viceversa. Ora voi direte "perchè non passi la variabile direttamente con javascript?". Potrei anche farlo, ma il problema persiste, nel senso che poi non saprei come farla usare a PHP per fare l'interrogazione.

    Quindi chiedevo consigli a voi che siete più esperti di me a riguardo. Magari elaborando una nuova soluzione che non implichi javascript. Il problema principale è quello di poter "catturare" il nick corrispondente al click che si fa.

    Grazie infinite.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ti propongo la soluzione che uso io:

    Racchiudo l'elenco in un form la cui action è la pagina di modifica. All'interno del form c'è un campo hidden chiamato ad esempio "selezione".

    Al click su un elemento prelevo via javascript l'id (o il nick nel tuo caso) corrispondente e lo metto nel value del campo selezione e faccio il submit del form.
    Nella pagina di modifica mi arriverà $_POST['selezione'].

    Se vuoi invece seguire la tua strada della sessione, puoi fare una chiamata ajax che poi imposta il valore in sessione, ma sinceramente in questo caso l'utilizzo della sessione non mi sembra giusto.

    ciao

    [OT]

    Vedo che condividiamo il cognome :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.