Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Non penso che esista. Potresti crearti un file batch che esegua il rename e inserirlo in operazioni pianificate a cadenza giornaliera.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    necessita sapere come si chiamano i file di origine e come dovranno chiamarsi quelli di destinazione

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Allora, dal prompt dei comandi prova così (ovviamente dopo esserti posizionato all'interno della cartella contenente il file da rinominare):

    ren production.log production_%DATE:~6,4%%DATE:~3,2%%DATE:~0,2%.log

    secondo me il formato aaaammgg è il più indicato, soprattutto in fase di eventuali ordinamenti dei file.

    Se funziona a dovere passiamo alla creazione del batch.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Adesso mi è sorto un dubbio circa la creazione del batch.
    Cosa accadrebbe nel caso il tuo file fosse aperto al momento del tentativo di rinomina. Forse sarebbe meglio eseguire una copia del file stesso in un'altra cartella e poi procedere col rename.

    Sicuramente MItaly e qualcun altro potranno indirizzarti meglio di me.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Se anche il log fosse in uso il sistema lo fa copiare, riferendosi all'ultima modifica salvata del file.
    Quindi credo basterebbe un copy prima e agire poi con il batch sulla copia

    copy production.log production2.log
    ren production2.log production_%DATE:~6,4%%DATE:~3,2%%DATE:~0,2%.log

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Se anche il log fosse in uso il sistema lo fa copiare, riferendosi all'ultima modifica salvata del file.
    Quindi credo basterebbe un copy prima e agire poi con il batch sulla copia

    copy production.log production2.log
    ren production2.log production_%DATE:~6,4%%DATE:~3,2%%DATE:~0,2%.log
    Infatti, credo che sia la soluzione migliore quella di ricorrere ad una copia del file.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Con il notepad crea un nuovo file di testo pippo.txt, inserisci la stringa
    ren production2.log production_%DATE:~6,4%%DATE:~3,2%%DATE:~0,2%.log
    e salva. Poi rinomina pippo.txt in pippo.bat e copialo nella stessa cartella del log.
    Con il tasto destro sul bat poi, per comodità, ti crei un collegamento sul desktop o dove ti pare per eseguirlo.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da nelsonblu
    Con il notepad crea un nuovo file di testo pippo.txt, inserisci la stringa
    ren production2.log production_%DATE:~6,4%%DATE:~3,2%%DATE:~0,2%.log
    e salva. Poi rinomina pippo.txt in pippo.bat e copialo nella stessa cartella del log.
    Con il tasto destro sul bat poi, per comodità, ti crei un collegamento sul desktop o dove ti pare per eseguirlo.
    E dopo lo fai eseguire automaticamente all'orario che vuoi con "Operazioni pianificate". Lo trovi sotto Start > Programmi > Accessori > Utilità di sistema.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    mi accorgo ora di una inesattezza, la stringa
    ren production2.log production_%DATE:~6,4%%DATE:~3,2%%DATE:~0,2%.log
    si riferisce al production2.log
    Quella giusta è ovviamente
    ren production.log production_%DATE:~6,4%%DATE:~3,2%%DATE:~0,2%.log

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Come previsto... allora va bene questo.

    Originariamente inviato da nelsonblu
    Se anche il log fosse in uso il sistema lo fa copiare, riferendosi all'ultima modifica salvata del file.
    Quindi credo basterebbe un copy prima e agire poi con il batch sulla copia

    copy production.log production2.log
    ren production2.log production_%DATE:~6,4%%DATE:~3,2%%DATE:~0,2%.log

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.