Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Installazione Php e web server Windows

    Ciao a tutti
    ho il seguente problema sto facendo un corso di php ho comprato un libro
    ovviamente la prima cosa e installare gli strumenti per poter imparare

    web server apache installato ok
    mysql data base installato ok
    php e qui ho il problema.....

    il libro dice che essendo un macchina windows
    devo aggiungere anche la path di sistema c:/php Fatto
    rinominato il file in c:/php php.raccomanded in php.ini e poi devo aggiungere le seguente scritte nel file di configurazione di apache.
    per esattezza le seguenti nel file httpd.conf di apache alla voce Dynamic Shared Object (DSO) Support


    LoadModule php5_module modules/libphp5.so (gia' con questa se starto il web server da errore se la tolgo funziona) vi direte allora perch le metti .
    perche dopo la prima variabile che ti fa fare l'esercizio non funziona niente adesso vi copio cosa sotto
    C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\conf\variabili

    <? // questa e la prima riga in php
    /* la funzione che segue consente di visualizzare
    informazioni circa la configurazione */
    phpinfo ();
    // la prossima riga e l'ultima in php
    ?>

    qui dovrebbe uscire tutta la configurazione invece non funziona
    in un file creato /variabili/informazioni.php

    lanciando il comando http:/localhost cosi' funziona se aggiungo la variabile /variabili/informazione.php
    il quale contiene il comando sopra. niente non funziona

    ora io sono diventato pazzo e 1 mese quasi che prima di chiedere sto girando e cercando di capire
    ora mi sono reso conto che LoadModule php5_module modules/libphp5.so questo benedetto modulo non esiste in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\modules quindi se si pianta non appena gli dici di caricarlo ha pure ragione !!!!!!
    versione di apache 2.2.9
    mysql 5.0.67
    php 5.1.6 ma ho provato anche la 5.2.6 attualmente installata la 5.1.6

    queste altre 2 dice di aggiungerle ma non specifica dove nel file di conf
    penso e presumo sempre Dynamic Shared Object (DSO) Support ma non ne sarei cos sicuro
    PHPIniDir "C:/php"
    AddType application/x-httpd-php .php

    e tutto installato ad una macchina virtuale al quale ci si pu pure connettere tramite vnc qualora qualcuno volesse darmi una mano per risolvere il problema

    attendo vostre info e se ve ne servono altre non esitate a chiedermele
    perfavore andateci piano sono alle prime armi con questo tipo di tecnologia php e webserver per il resto sono un sistemista e un pochino me la cavo su altre cose
    ciao

  2. #2
    prova semplicemente ad aggiungere le due righe

    codice:
    PHPIniDir "C:/php" 
    AddType application/x-httpd-php .php
    al fondo del file httpd.conf e riavvia apache, dovrebbe bastare
    « Se nella prima mezz'ora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu. » [Thomas "Amarillo Slim" Preston, campione del mondo di poker]

  3. #3
    errore http 404
    però cè una novità il web server si starta con il tuo consiglio

    il codice php messo sopra nel file
    e corretto vero?


    cosa può essere cazzarola !!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.