Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: strano ma vero

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    3

    strano ma vero

    Salve a tutto il forum

    Ho un grosso problema la mia vicina di casa mi ha concesso di connettermi ad internet tramite wi fi mi ha dato la wpa e fin qua tutto ok.
    Quando mi connetto inserisco la wpa e la connesione avviene senza problemi ma non c'e' internet allora smanettando ho capito che devo fare la connessione ppoe a parte mettendo user e pass aliceadsl riparte la seconda connessione ma tutto va in crash quale sara' il problema? se qualcuno a gia' risolto cortesemente mi spieghi anche a me grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    1) La tua vicina sta commettendo un reato.
    2) Tu stai commettendo un reato.
    3) La tua vicina ha un router o il modem Wi-Fi di Alice?
    4) Cos'è che va in crash?

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da mroghy
    1) La tua vicina sta commettendo un reato.
    2) Tu stai commettendo un reato.
    3) La tua vicina ha un router o il modem Wi-Fi di Alice?
    4) Cos'è che va in crash?
    1) non è vero
    2) no assolutamente

    non facciamo affermazione "gravi" please
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    E' vietato concedere il proprio servizio di telecomunicazioni a terzi, anche a titolo gratuito, ed è vietato usare quello di altri privati. Si può configurare il reato di cessione a terzi di servizi soggetti a concessione governativa, per i quali il leggittimo detentore paga l'imposta e fa pagare a suoi clienti. L'ISP potrebbe addirittura contestare il reato di furto.
    Dovrebbe anche essere scritto nei contratti. La Wi-Fi non è contemplata perché troppo moderna; la legge riguarda solo i cavi, ma secondo me è estensibile.
    In teoria non potresti neanche invitare il tuo vicino di casa a guardare la televisione, né fargli usare il telefono.
    Aeroporti, bar ed altri hotspot pubblici hanno contratti diversi con i fornitori di servizi.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    3
    Grazie ma non voglio violare nessuna legge be facciamo finta che ne pc di casa io abbia alice flat e modem/router telsey in una'altra stanza ho un altro pc da collegare in wireless con una penna wi fi us roboticis come gia' detto mi collego dopo aver inserito la wpa.
    poi faccio la connesione tipo modem ppoe con user aliceadsl e pass uguale il pc si blocca devo spegnere ed riaccendere tutto cio' non accade se mi collego a qualsiasi router ed non modem/router tipo telsey grazie non voglio mettere nei guai nessuno ma se mi aiutate vi ringrazio lo stesso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Sei hai un modem router non devi fare nessuna connessione, questa la fa il router. Dando per scontato che il router abbia il DHCP attivato, devi settare le impostazioni della scheda di rete del PC, protocollo TCP/IP, in modo che usi il DHCP.
    Identica la procedura per il WiFi: o dalla utility del produttore della chiavetta o dal wizard di XP imponi che usi una certa rete, con uno certo criterio di sicurezza e il DHCP.

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da mroghy
    E' vietato concedere il proprio servizio di telecomunicazioni a terzi, anche a titolo gratuito, ed è vietato usare quello di altri privati. Si può configurare il reato di cessione a terzi di servizi soggetti a concessione governativa, per i quali il leggittimo detentore paga l'imposta e fa pagare a suoi clienti. L'ISP potrebbe addirittura contestare il reato di furto.
    Dovrebbe anche essere scritto nei contratti. La Wi-Fi non è contemplata perché troppo moderna; la legge riguarda solo i cavi, ma secondo me è estensibile.
    In teoria non potresti neanche invitare il tuo vicino di casa a guardare la televisione, né fargli usare il telefono.
    Aeroporti, bar ed altri hotspot pubblici hanno contratti diversi con i fornitori di servizi.
    falso, assolutamente falso:

    1) Gli unici contratti (anche se non ben specificato) che potrebbero sollevare "dubbi" (anche se mai lo faranno) solo quelli di telecom perchè Alice è considerata un optional del canone voce. Per gli altri no problema, anzi ti porto come esempio NGI che permette assolutamente l'uso a terzi.
    Se così non fosse tutte le linee fonera e similari sarebbero da chiudere all'istante, giusto per far eun esempio.....

    2)Anche gli internet caffè sono fuorilegge? Guarda che la maggior parte di loro non stipula contratti particolari se non le versioni business delle linee stesse giusto per avere banda minima garantita e ip pubblici fissi......

    3)In teoria non si potrebbe invitare il vicino a guardare la televisione???? :quote:

    Prima di usare certe terminologie, di dire ad un utente che sta per commettere addirittura un "furto"...... pensiamoci ed evitiamo di scrivere cose allarmanti e non vere....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949
    Originariamente inviato da fivendra
    falso, assolutamente falso:
    Va bene, come vuoi te.

  9. #9
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: strano ma vero

    Originariamente inviato da felipes
    Salve a tutto il forum

    Ho un grosso problema la mia vicina di casa mi ha concesso di connettermi ad internet tramite wi fi mi ha dato la wpa e fin qua tutto ok.
    Quando mi connetto inserisco la wpa e la connesione avviene senza problemi ma non c'e' internet allora smanettando ho capito che devo fare la connessione ppoe a parte mettendo user e pass aliceadsl riparte la seconda connessione ma tutto va in crash quale sara' il problema? se qualcuno a gia' risolto cortesemente mi spieghi anche a me grazie
    Una volta che ti ha dato la chiave wpa e che hai configurato la connessione con nome Alice Adsl e user e pass aliceadsl . Ti devi connettere cliccando sulla connessione alice adsl e dovresti andare in internet senza problemi . Prova a collegarti con il computer vicino al modem della telecom che non sia un problema che il segnale wifi è scarso !

    :master:

  10. #10
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da mroghy
    Va bene, come vuoi te.
    Cito come prova, dal contratto adsl di Ngi, tanto per prenderne uno...


    13.2 Il Cliente garantisce che nessun utilizzo del servizio verrà effettuato, a qualunque titolo, da terzi
    da lui non espressamente autorizzati. Il Cliente assumerà, perciò, ogni responsabilità circa qualsiasi
    uso improprio del Servizio.
    Mi sembra che l'utente sia stato autorizzato.....

    Solo come dicevo i contratti telecom che sono standard per tutti i suoi abbonamenti specificano il divieto di utlizzo da parte dei non intestari, ma in questo caso sarebbe illegale anche l'utilizzo del router e realizzare reti.... e infatti c'è libertà d'utilizzo a patto che non ci si lucri su.... e allora vale come norma consuetudinaria (che è una fonte del diritto) più o meno quanto scritto sul contratto di ngi.

    fai una rete, condividila con chi vuoi tu, ma non farne un uso illegale o "venderne l'uso"...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.