Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Distruggere il cookie di sessione, PHPSESSID

    Salve a tutti, ho cercato sul forum e su google ma ormai getto la spugna: non riesco a cancellare questo mefistofelico PHPSESSID..
    in una pagina apro la sessione
    session_start(), a questa sessione corrisponde un cookie che si chiama PHPSESSID, il quale ha chiaramente impostata la scadenza a termine sessione (dovrei chiudere il browser in pratica).
    Tuttavia vorrei distruggere la sessione (e il famigerato session id) senza essere costrettoa chiudere l'applicazione e pensavo fosse sufficiente un bel session_destroy();

    Codice PHP:
    <?php
     session_start
    ();
     
    /* chiudo la sessione */
    session_destroy();
    /* ho provato in seguito anche così: */
    $_SESSION = array();

    ?>
    ma niente, il maledetto PHPSESSID rimane nei cookies e la sessione stessa permane..

    come faccio a chiudere questa benedetta sessione?!!

    Grazie per eventuali consigli/aiuti
    MR. PINK
    "Like a Virgin" is all about a girl who digs a guy with a big dick.
    The whole song is a metaphor for big dicks.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    codice:
    $_SESSION = array();
    La cancellazione della sessione deve avvenire lato server, e non client, quindi il comando sopra è corretto, e te ne puoi fregare del cookie sul client.


  3. #3
    Eh, ho capito.. ma si da il caso che se entro in una pagina in cui richiamo il session_id(), l'ID di sessione rimane sempre uguale. Come mai?
    MR. PINK
    "Like a Virgin" is all about a girl who digs a guy with a big dick.
    The whole song is a metaphor for big dicks.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    l'id di sessione è lo stesso, ma la sessione è vuota.

    Se tu salvi in sessione ad esempio il valore:
    codice:
    $_SESSION['logged_in'] = true;
    e lo usi per verificare che l'utente sia loggato per mostrargli delle pagine riservate, nel momento in cui vuoi forzare il logout lancerai questo comando:

    codice:
    $_SESSION = array();
    A questo punto il valore $_SESSION['logged_in'] non sarà più presente in sessione e quindi l'utente non potrà accedere più alle pagine riservate.

    Il fatto che la sessione rimanga (seppur vuota) e che abbia lo stesso id, non ti tange, o sbaglio?

    ciao

  5. #5
    Originariamente inviato da gianiaz
    l'id di sessione è lo stesso, ma la sessione è vuota.

    Se tu salvi in sessione ad esempio il valore:
    codice:
    $_SESSION['logged_in'] = true;
    e lo usi per verificare che l'utente sia loggato per mostrargli delle pagine riservate, nel momento in cui vuoi forzare il logout lancerai questo comando:

    codice:
    $_SESSION = array();
    A questo punto il valore $_SESSION['logged_in'] non sarà più presente in sessione e quindi l'utente non potrà accedere più alle pagine riservate.

    Il fatto che la sessione rimanga (seppur vuota) e che abbia lo stesso id, non ti tange, o sbaglio?

    ciao
    Ciao, hai ragione.. l'avevo gestita un po' male, utilzzando una variabile di sessione funziona come desideravo io anche se il session_id è identico.

    Grazie!
    MR. PINK
    "Like a Virgin" is all about a girl who digs a guy with a big dick.
    The whole song is a metaphor for big dicks.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.