Chiedo scusa in anticipo se sono OT,
come da oggetto ho preparato per un paio di pagine 2 css diversi, uno per IE ed uno per FF.
Ora con del codice js cerco di individuare il browser per poi caricare il css giusto.
Dunque, il JS lo uso questa forma:
codice:
<script language="JavaScript">
if (document.all){
document.write('<link href="css:
_ie.css" rel="stylesheet" type="text/css">');
} else {
document.write('<link href="css_ff.css" rel="stylesheet" type="text/css">'); } </script>
Sembra funzionare... ma in un'altra pagina dove questo codice JS è "scritto" dentro codice php in questa maniera:
codice:
print("<script language=\"JavaScript\">\n");
print("if (document.all){\n");
print("document.write('<link href=\"PuffinDivise.css\" rel=\"stylesheet\" type=\"text/css\">');\n");
print("} else {\n");
print("document.write('<link href=\"PuffinDivise_ff.css\" rel=\"stylesheet\" type=\"text/css\">');\n"); print("}\n");
print("</script>\n");
Sembra che il css per IE abbia la meglio su quello per FF.
Cioè lo specifico per FF risente, in alcune classi, della presenza del css_ie. Ne deduco che questo codice non ha escluso il caricamento di uno dei 2 css ma li ha caricati entrambi.
Come potrei risolvere?