Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Access , estrarre l'anno da una data

    ciao

    uso Vista + Access 2007 ;

    per favore come si fa , in Access, a prendere l'anno a 4 cifre , dalla funzione Date() per esempio, per riempire un campo maschera ?

    ho provato ad usare la funzione DatePart("yyyy", Date()) , nella proprieta "valore predefinito" del campo maschera ANNO, però mi da errore ,

    per favore come si fa ?

    grazie mille anticipate

    ciao

  2. #2

  3. #3
    grazie mille

    P.S. immagino che sia analogo per il giorno ed il mese :
    day(Now()) e Month(Now()) , vero ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Esattamente. Comunque ci metti poco a constatarlo di persona.

  5. #5
    troppo gentile

    grazie ancora

  6. #6
    ri-ciao

    scusa il disturbo , potresti aiutarmi in questo problema ?

    una maschera di inserimento è associata ad una tabella ,
    quando inserisco il record (uso un pulsante di comando per eseguire una macro che aggiunge un nuovo record) , vorrei aggiornare un campo su un'altra tabella , usando come chiave di accesso uno dei campi della maschera ;

    come faccio ?

    forse nella macro aggiungo delle azioni (se si quali ?) ?

    grazie della cortesia se vorrai aiutarmi

    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Se ho ben capito il tuo problema penso che la soluzione migliore sia quella di creare una relazione tra le 2 tabelle.

    Nella tabella "principale" avrai un campo di tipo contatore che identifichi in maniera univoca i record. Nella seconda tabella inserisci una chiave esterna che permetta di associare ciascun record dell'altra tabella con i record corrispondenti.
    La cosa avviene tramite il pulsante relazioni trascinando il campo dalla tabella principale a quello corrispondente nella tabella secondaria.

    Una volta stabilita la relazione, all'interno del tuo form, non farai altro che inserire una sottomaschera, che altro non sarà che la tua tabella secondaria nella quale potrai inserire tutti i tuoi dati.

    Spero di aver centrato il problema, in caso contrario forniscici maggiori dettagli su ciò che devi realizzare.

  8. #8
    okkappa

    grazie della soluzione che , credo , mi verrà buona in un'altra occasione ;

    cerco di essere più chiaro con questo esempio :

    la maschera di inserimento è associata alla tabella movimenti di un cliente ,

    quando inserisco un movimento in tabella movimenti , vorrei modificare il flag movimenti , presente nella tabella anagrafica del cliente , in maniera automatica , senza usare altre maschere

    non sò se sono riuscito a spiegare quello che vorrei fare ...

    grazie ancora

    ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Allora, vediamo se ho capito. A ciascun cliente possono essere associati più movimenti (hai quindi una relazione 1 a molti) e nel caso a tale cliente sia associato almeno un movimento devi spuntare un flag nella tabella principale. E' questa la discriminante che provoca la generazione della spunta, la presenza o meno di movimenti?

  10. #10
    esatto ...

    quando il cliente è nuovo il flag movimenti è vuoto , appena inserisco un movimento però , con la maschera che dicevo sopra , allora bisogna riempire il flag movimenti ...

    tutto qua ...

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.