Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Problema con monitor HP w2007v

    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato un pc HP Pavillon a6356 (SO Vista) accopiato (nella stessa scatola) con un monitor HP w2007v.
    Il mio problema è che il monitor non viene rilevato dal pc e quindi non mi mantiene la sua risoluzione ottimale. Nella gestione dispositivi viene rilevato ma come "altri dispositivi" co tanto di punto di domanda accanto, provando a fare un aggirnamento drive (cerca automaticamente un driver aggiornato) mi risponde "Il driver è stato rilevato, ma si è verificato un errore durante l'installazione". Al che ho provato a scaricare i drive aggiornati che consistono nel programma Hp My Display ed a installarlo sul pc, ma è ancora tutto come prima.
    Pensando che il problema sia nella scheda grafica una Ati HD 2400 ho dato un'occhiata nelle sue proprietà e nello stato dispositivo cè scritto "Il dispositivo funziona correttamente. Impossibile identificare il dispositivo secondaria collegata all'hardware. Il relativo numero di identificazione non è valido."

    Secondo voi cosa posso fare?
    Grazie.
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la scheda video dispone di due uscite vga/dvi?
    Nel caso, hai provato a collegarlo all'altra uscita?
    luca

  3. #3
    Si ho due uscite ma per una non ho l'adattatore, se mi dici perchè hai pensato a questa soluzione magari lo compro anche...
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    Ho anch'io lo stesso PC acquistato il primo settembre e lo stesso problema di riconoscimento monitor. Quasi ogni volta che accendo il PC il monitor viene indicato come monitor generico non plug and play e la risoluzione è diversa dalla ottimale di 1680 x 1050. Solo facendo rileva modifiche hardware da gestione dispositivi il monitor viene riconosciuto e poi posso cambiare la risoluzione. Tu sei riuscito a capire perchè succede questo ed a trovare un rimedio ?

  5. #5
    Sono contento di vedere che no sono l'unico...vuol dire che è un difetto di fabbrica.
    Io il problema non l'ho risolto, ora cercherò un call center dell'HP e provarò a chiamare.
    Se riesco posterò come è andata.
    Ciao.
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1
    anche io ho lo stesso problema, con lo stesso pc....voi avete risolto?

  7. #7
    Ci sto lavorando con l'hp in questi giorni...
    Se risolvo posterò come ho fatto.
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2
    E' possibile che il driver della stampante HP abbia la responsabilità di questo fastidioso inconveniente. Ho tolto la mia HP F2180 come stampante predefinita per evitare il blocco di WORD 2007 e ho notato che ora, all'accensione, il PC mantiene tipo di monitor e risoluzione predefiniti....

  9. #9
    Io non ho stampanti collegate...
    Cmq ho provato ad aggiornare i driver della scheda video e la risoluzione me la mantiene, ma il monitor continua a non riconoscermelo.
    Devo richiamare l'hp.
    Non è quello che sei è come la vivi, ti impongono i sistemi o sei tu che li decidi, perchè la fuori cè casino ed è meglio morto in trincea che a casa a capo chino. Sano business

  10. #10
    Salve a tutti,
    Anche io ho il vostro stesso problema solo che a me succede qualche volta si' e qualche volta no.
    Io normalmente risolvo con la seguente procedura:
    vado su pannello di controllo
    vado su gestione dispositivi
    apro la riga schermi
    evidenzio "schermo generico plug and play" (a me scrive cosi')
    vado in alto su "azione"
    Clicco su "rileva modifiche Hardware"

    A questo punto, quasi sempre, rileva che è un w2007v, se non lo fa la prima volta riprovo (lo so che è ridicolo ma è cosi')

    Quindi:
    torno su pannello di controllo
    seleziono "personalizzazione"
    seleziono "impostazioni schermo"
    A questo punto, magicamente, se mettete su "max" la risoluzione schermo vi appare la fatidica combinazione 1680 x 1050

    A me cosi' funziona.
    E' ovvio purtroppo che ad una nuova accensione, nel 50% dei casi, tutto viene scordato e la "palletta" di Vista diventa chiatta chiatta.

    Se riuscite a risolvere definitivamente questo annoso problema vi sarò eternamente grato.

    ciao
    Giovanni

    Originariamente inviato da Inoki.bo
    Io non ho stampanti collegate...
    Cmq ho provato ad aggiornare i driver della scheda video e la risoluzione me la mantiene, ma il monitor continua a non riconoscermelo.
    Devo richiamare l'hp.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.