Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550

    Come monitorare consumo energetico

    ciao a tutti, posto qui, credo sia la sezione più adatta

    sto per comprare un desktop nuovo.
    Sono anni che lavoro con un laptop e ho bisogno finalmente di una soluzione un tantino più "ergonomica"...

    solo che mi è venuto il trip dei consumi; ultimamente non è che la corrente sia gratis e comunque mi interessa limitare gli sprechi...

    ora, ok, mi prendo componenti ottimizzati per i consumi, cerco le configurazioni migliori... ma a posteriori, come posso monitorare i consumi delle macchine?

    tipo: se volessi confrontarlo con la mia vecchia configurazione...

    so che nei vari brico e compagnia esistono dei bagaglini da attaccare alla presa per monitorare i consumi; funzionano? sono affidabili? li avete mai usati?

    grazie delle risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Funzionano, sono validi, li ho usati e li uso ancora. Rispetto a quanto presente sulla bolletta c'è una differenza inferiore all'1% tra quello da me rilevato / stimato e quello che effettivamente ho consumato

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    Originariamente inviato da Phantom
    Funzionano, sono validi, li ho usati e li uso ancora. Rispetto a quanto presente sulla bolletta c'è una differenza inferiore all'1% tra quello da me rilevato / stimato e quello che effettivamente ho consumato

    Bye
    perdonami, ne so pochino, ma...
    io intendo quelli che metti in una presa singola di casa
    come hai fatto a farla quadrare con la bolletta?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    a priori puoi farti un conto indicativo dei consumi sommando
    i consumi dei vari componenti, aumentato di un 20 per cento
    a causa delle perdite dall'alimentatore.
    A posteriori, puoi prendere uno di quei misuratori di consumo
    elettrico che hai citato.
    Io ne uso uno e devo dire che è sufficientemente preciso
    anche in considerazione dell'applicazione.
    In particolare, permette di misurare tensione, corrente e potenza
    istantanea, sfasamento cosfi, calcolo del consumo durante il tempo
    di funzionamento, potenza massima assorbita durante il funzionamento.
    Se imposti il prezzo indicativo al kWh ti calcola anche il costo di energia
    consumata durante il periodo di funzionamento.
    In questo modo, lasciandolo collegato costantemente per 4-5
    giorni, hai un'idea precisa del consumo (e del costo) effettivo della
    tua configurazione.
    Questo strumento, del costo di una ventina di euro scarsi,
    l'ho acquistato diversi mesi fa in un supermercato LiDL
    e ho fatto caso che periodicamente lo ripropongono, per cui.....
    luca

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    Originariamente inviato da lucalicc
    Questo strumento, del costo di una ventina di euro scarsi,
    l'ho acquistato diversi mesi fa in un supermercato LiDL
    e ho fatto caso che periodicamente lo ripropongono, per cui.....
    luca
    per cui aspetto!

    in effetti mi sembra una gran figata...
    grazie anche a te luca

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    se on vuoi aspettare, questo è molto simile al mio.
    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    Originariamente inviato da lucalicc
    se on vuoi aspettare, questo è molto simile al mio.
    luca
    urca, proprio quello che mi servirebbe.
    stasera faccio un salto al brico e se trovo un bagaglino simile a poco lo prendo

    il nulla osta per l'affidabilità me l'avete data, no?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    direi di si. per quello che costa vale la pena sfruttarlo

    bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luck
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    550
    oh, tutto il weekend che lo cerco, sto bagaglino.

    Al Brico non ce l'hanno
    Leroy Merlin zero
    In qualche negozietto di elettrodomestici mi guardavano con aria sospetta, alcuni mi hanno risposto "Non esiste"!

    E dire che il risparmio energetico dovrebbe essere un tema di punta...

    Mi sa che lo prendo su ebay, và...
    grazie a tutti.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    mi sa che ti conviene anche sotto il profilo economico
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.