Partenza sbagliata con Javascript!
Ho mandato in esecuzione il mio primo elementare java script, e ho ricevuto subito un messaggio di errore.
Errore di sintassi - Codice 800A03EA - Errore di compilazione di Microsoft JScript
Ho seguito la Guida JavaScript di base di Ilario Valdelli.
Il codice, semplicissimo, è il seguente:
La Guida suddetta dice testualmente:Codice PHP:
<html>
<body>
<SCRIPT Language="Javascript1.2"><!--
document.write("Il mio primo script!");
//--></SCRIPT>
</body>
</html>
Così come scritto, però, il tag <SCRIPT> non è completo perché i linguaggi di scripting sono diversi, allora occorre mettere anche la specificazione del linguaggio ed è:
<SCRIPT Language="Javascript"><!--
//--></SCRIPT>
Ciò potrebbe bastare, ma negli ultimi riferimenti, soprattutto da parte di Netscape, si consiglia vivamente di indicare anche la versione di Javascript che si adopera, soprattutto perché l'evoluzione del linguaggio è continua e non sempre assicura la compatibilità con i vecchi browser. In tal modo si occulta il codice ai browser che non possono gestire gli aggiornamenti del linguaggio (per le versioni di Javascript si faccia riferimento alla tabella nella lezione sulle versioni JavaScript). Alla luce di quanto detto, il precedente script può essere considerato valido per la versione 1.0 di Javascript, e quindi per tutti i browser, mentre uno script del genere:
<SCRIPT Language="Javascript1.2"><!--
//--></SCRIPT>
diventa leggibile solo da Netscape 4.0 e Explorer 4.0 e dalle loro versioni successive. Vi chiederete anche come fare a conoscere tutte le compatibilità: ebbene non c'è nessun programma che aiuti in ciò, occorre conoscerle a fondo oppure usare un metodo empirico: testare le pagine su diversi browser e segnalare le incompatibilità, se queste dipendono dalla versione di Javascript, mascherarle con l'indicazione della versione.
Quindi, il mio script dovrebbe andar bene, considerato che ho Internet Explorer 7.0
.... a meno che si tratta di fare qualche operazione sul pannello di controllo del mio pc.
Proverò a consultare anche il sito della Sun, ma spero che frattanto qualcuno mi fornisca qualche indicazione in merito.
Cicerone80
P.S. Non credo che debbo scaricare qualcosa, perchè il browser è già abilitato ad interpretare il codice dello script.
Come recita la Guida:
linguaggi interpretati: sono quei linguaggi che risultano molto simili all'HTML, ma hanno potenzialità maggiori perché consentono di effettuare controlli e operazioni complesse, vengono inviati in file ASCII, quindi con codice in chiaro che viene interpretato ed eseguito riga per riga dal browser in modalità runtime.
Il concetto di script è bene espresso con una similitudine nel testo di Michael Moncur su Javascript, apparso di recente e pubblicato in Italia da Tecniche Nuove, dove la spiegazione è didattica ma molto efficace e merita la citazione: script in inglese significa "copione" o "sceneggiatura", ed infatti l'utilizzo è proprio questo: il browser legge una riga, la interpreta e la esegue, poi passa alla successiva e fa la stessa cosa, e così di seguito fino alla chiusura dello script