Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: vista e clients

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102

    vista e clients

    allora, il quesito è questo:

    c'è 1 pc che funge da server con vista business
    poi ci sono 15 pc alcuni con xp professional, altri con vista business.

    può vista business gestire la connessione con tutti questi pc oppure è necessario un vero server con sistema operativo per server???

    E' vero che vista business, come anche l'xp professional hanno un limite di una decina di connessioni possibili?

  2. #2
    No no, le limitazioni non riguardano questi argomenti. Il fatto è che avendo un workgroup il server wins viene definito per elezione tra tutti i pc e se quel pc, che si è messo a fare il server wins viene spento oppure è oberato di lavoro riparte l'elezione e così a chi sta lavorando con cartelle condivise potrebbe lamentarsi di rallentamenti od altro (vecchi ricordi, bisognerebbe approfondire la cosa). Con 15 pc sarebbe ora di mettere su un dominio Windows oppure Linux.

    Se non mi sbaglio IIS di Windows Xp ammette solo 5 connessioni ma non credo che voi lo usiate.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102
    mille grazie per la risposta. Il punto è che non sono esperto sulla questione, quindi ho difficoltà a capire che strada seguire.

    comunque si, finora stiamo lavoriando come hai intuito. Quindi, possiamo risolvere mettendo un server con windows server ed impostando un dominio, non più semplicemente un workgroup, giusto???

  4. #4
    Un server preposto a fare questo lavoro dovrebbe risolvere i vostri problemi. Sarà lui a fare da server wins ed ad occuparsi di tutto ciò che riguarda la condivisione di cartelle.

    Per metterlo su è necessario che tutti i pc abbiano Windows Xp Pro, 200 Pro e Vista non mi ricordo quale versione altrimenti non sarà possibile iscrivere il pc al dominio.

    Infine i profili utente (quando accendi il pc entri con un utente ed una password) ora sono definiti in modo locale (il pc a fianco non sa chi sia l'utente con qui tu stai lavorando) mentre dovranno essere definiti nel server di dominio. In questo modo è possibile condividere una cartella e decidere chi la può vedere e chi no. (In virtù del fatto che un utente non esiste solo nel suo pc ma esiste in tutto il dominio.)

    Ti conviene farti aiutare altrimenti potresti creare dei malfunzionamenti a tutti. Di dove sei?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    102
    grazie per tutte le spiegazioni.
    Sono di Napoli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.