Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Cartelle e sottocartelle

    Salve raga, ho 2 problemi:

    1)sto creando una pagina di iscrizione utente e voglio generare, all'invio del form, una cartella col nome impostato dall'utente (per esempio lo stesso username...). Questa cosa è facile, infatti mkdir (nome,0700) bla bla bla ed è fatto. Il problema viene ora: all'interno di questa cartella ne voglio generare automaticamente un'altra chiamata, per tt gli utenti, "documenti". Ho provato a testare diverse funzioni per fare o la copia di documenti all'interno della cartella principale o la creazione direttamente al suo interno.

    2) come faccio a fare uscire un errore 403 Forbidden... quando entro da url nella cartella?

    Chi può darmi una mano???

  2. #2
    per la seconda domanda, usando un .htaccess

    Per la prima domanda, teoricamente, crei la cartella per l'utente, ci entri e crei al suo interno la cartella..
    in teoria..
    ...::: DESIDERARE E' UMANO :::...
    ...::: POSSEDERE E' DIVINO :::...
    ...::: HAVE A NICE DAY :::...
    (¯`·.¸¸.->ĐĮ ĦΞŁŁ<-.¸¸.·`¯)
    http://www.djhellclub.com

  3. #3
    molto in teoria... nn sono proprio riusci a farlo. ora provo di nuovo ma spero che ci sia un'altra soluzione.

    Come funzionano i file htaccess?

  4. #4
    Non sono riuscito a fare niente... ho letto che i file htaccess vanno bene solo per apache. siccome io nn so se il server sarà apache o IIs, c'è qualche altra soluzione? E per creare sottocartelle???
    aiutoooooooo VVoVe:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    sapere se il server sarà uno o l'altro è FONDAMENTALE sopratutto, ma non solo, per queste cose..
    ovvio che ti consiglio linux, ma magari potrebbe non dipendere da te..
    riguardo all'oggetto della discussione posta un po' di codice, magari riusciamo a darti una mano..

  6. #6
    E questo il problema, nn dipende da me... .

    Comunque, io ho fatto una cosa del genere:

    Codice PHP:
    $documenti="documenti"
    //creo una cartella documenti che voglio inserire nella cartella principale che avrà nome dell'utente (ES. PIPPO)

    mkdir($nome1,0777); 
    //questa è la cartella che si chiamerà PIPPO

    mkdir($documenti,0777); 
    //questa è la cartella che si chiamerà documenti
    ... 
    e ora nn so più andare avanti perchè non riesco a copiare la cartella documenti in pippo. Dopo che faccio questa operazione dovrei cancellare la cartella documenti con un
    rmdir.
    AIUTO!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    credo possa essere una questione di path.
    Codice PHP:

    $nomeutente 
    "pippo";
    $path "e:/server/nomesito/public/" // uso public perchè su iis puoi scrivere solo in questa.
    $pathutente $path $nomeutente;

    //questa è la cartella che si chiamerà PIPPO
    mkdir($pathutente,0777);

    //questa è la cartella che si chiamerà documenti
    $pathdocumenti $path $nomeutente "/documenti";
    mkdir($pathdocumenti,0777); 
    devi cambiare la path iniziale e fare un po' di prove... ho scritto il codice senza testarlo.. però la logica è questa..

  8. #8
    Grande!!! Funziona!!!!!! grazie tante, veramente nn so come ringraziarti Ora devo cercare di fare una pagina con l'errore 403...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di telegio
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    2,591
    figurati.. sono contento..

    sull'errore 403: cosa vuoi evitare? che le persone vedano il listato dei files contenuti nella cartella?
    in questo caso potresti fare una cosa del genere: quando crei la cartella documenti, CI CREI DENTRO un file index.htm con scritto "non è possibile accedere a questa cartella.."
    in questo caso ti consiglio di aprire un'altra discussione..
    se invece è per altri motivi, scrivili..

  10. #10
    è proprio per questo. praticamente io ho una cartella protetta dove possono entrare gli utenti solo se loggati, altrimenti no... dici che mi conviene aprire una nuova discussione o è inutile visto che ormai siamo qui???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.