Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    applicazione java da avviare come servizio di windows

    Salve, sto realizzando un applicazione java che deve avviarsi all'avvio del server nel quale risiede. Il server nel quale sarà installata utilòizza Windows, in particolare Windows Server2003 ma potrebbe essere installato in seguito Windows server 2008.
    Avete delle dritte da darmi ?
    In particolare l'applicazione java che sto sviluppando deve riuscire a rialzarsi da sola nel caso in cui succeda qualche errore che per qualche motivo la faccia piantare. E' possibile far riavviare un servizio di windows all'occorrenza ??
    Spiegandomi meglio: se la mia applicazione cade posso riavviarla utilizzando i servizi di windows ?
    Il tutto deve essere fatto in automatico, senza l'ausilio di alcun utente..
    Accetto volentieri link nei quali potermi documentare..

    Grazie fin da subito

    --
    Roberto
    ...SiGeM...cambia la vita...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Se stai parlando di una applicazione che deve essere disponibile in rete direi che si tratta di un esempio di web service... altrimenti... dovresti meglio specificare di che tipo di applicazione stai parlando e quale "ruolo" riveste all'interno del server (web?) in questione.

  3. #3
    L'applicazione che devo sviluppare risiedera' in una macchina di una rete lan. Ogni macchina di questa rete lan, compresa la macchina che ospiterà l'applicazione in questione, non fanno altro che spedire all'applicazione delle stringhe di testo (dei log) attraverso dei socket.
    La mia applicazione rimane in attesa, su una porta definita, delle stringhe di log provenienti dagli altri PC della rete.
    Ho bisogno che l'applicazione che devo sviluppare parta per prima in modo da non avere alcuna perdita di informazioni e centralizzarte così i file di log.
    Sono stato più chiaro ? Sono riuscito a darti un idea maggiormente dettagliata di cosa mi trovo di fronte ?
    Riagganciandomi alla prima rischiesta che ho fatto che cosa mi consigli ? E' la prima volta che mi trovo di fronte a questo problema e come al solito non ho nessuno con il quale confrontarmi e il sistema dovrà essere pronto per il più breve tempo possibile.... ...pazzesco...!!!

    Grazie per l'interessamento.
    ...SiGeM...cambia la vita...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Non so di cosa si tratti di preciso e quale tipo di linguaggio/linguaggi tu debba utilizzare.
    Tendenzialmente un approccio potrebbe essere proprio quello di realizzare un web service in modo che qualunque client (Indipendentemente dal sistema in cui risiede e dal linguaggio con il quale e' implementato) lo possa invocare.
    In tal caso sfrutti SOAP che generalmente viaggia su http (E quindi, a livello di trasporto, TCP) sebbene sia possibile appoggiarsi anche ad altri protocolli.

    In tal caso l'applicazione verrebbe mandata in esecuzione allo startup del server web.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,317
    Originariamente inviato da Ed_Bunker
    In tal caso l'applicazione verrebbe mandata in esecuzione allo startup del server web.
    Io credo che non stia parlando di un Web Server, ma di un normalissimo server di rete e di come trasformare una normale applicazione server in un "Servizio di Windows" (Pannello di Controllo -> Strumenti di Amministrazione -> Servizi)....


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    No, non penso sia una buona idea, l'applicazione sara' fatta in java. Creerò un servizio di windows che me la fara' avviare al boot.
    La mia domanda era legata a come rialzare la mia applicazione nel caso in cui si impianti senza riavviare la macchina. Inoltre mi chiedevo come fa il SO (Windows) ad accorgersi che la mia applicazione e' caduta ?
    ...SiGeM...cambia la vita...

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,317
    Originariamente inviato da rmazzoca
    La mia domanda era legata a come rialzare la mia applicazione nel caso in cui si impianti senza riavviare la macchina. Inoltre mi chiedevo come fa il SO (Windows) ad accorgersi che la mia applicazione e' caduta ?
    Il problema è che se un'applicazione è "piantata" non può, ovviamente, "rialzarsi" (altrimenti non sarebbe piantata, ma perfettamente funzionante...)

    Generalmente questo genere di applicazioni lavorano in coppia: dato che (ovviamente) un'applicazione non può accorgersi di essere "piantata" (come una persona non può accorgersi di essere morta), ci deve essere qualcun altro che la controlla (e che viene da essa controllato, per lo stesso motivo).

    Solitamente, in queste situazioni, si procede in questo modo (è un esempio, che può essere ampliato e riadattato):

    1) L'applicazione che controlla genera periodicamente (diciamo ogni 30 secondi) un file, che potremmo chiamare "check.dat" (controllando prima che non esista). Se riesce a crearlo, bene. Altrimenti attende qualche istante prima di riprovare... Dopo un certo numero di tentativi andati a male, sa che l'applicazione dall'altra parte non risponde ed agisce di conseguenza (la ritira su? manda una mail? Vedi tu...)

    2) Il server che lavora (il servizio) controlla periodicamente (30 secondi) che il suo controllore abbia generato il file "check,dat". Se lo trova, lo cancella, altrimenti attende... dopo un certo numero di tentativi andati a male il server sa che il controllore è piantato e agisce di conseguenza (vedi punto 1).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Si..perfetto..penso sia il modo di agire corretto in queste situazioni... La cosa potrebbe essere fatta in automatico dal servizio di windows che al boot fara' partire la mia applicazione ?
    ...SiGeM...cambia la vita...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.