Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    140

    consiglio prima videocamera < 200€

    Ciao. Non ho mai avuto una videocamera, vorrei prenderne una stando entro i 200€, cosa mi consigliate? Non cerco nulla di particolare, basta che registri audio e video in qualità decente, il meglio a questo prezzo. Come metro di paragone, ho avuto a che fare con una canon mv750i con cassetta dv e mi pareva carina e facile da usare (non so quanto costasse). Consigliatemi magari qualche modello facilmente reperibile nei negozi online o nelle grandi catene.

    Grazie

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    140
    Registra su dvd? Ci sono differenze con la registrazione su nastro?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Resistra su Dvd, credo che per le tue esigenze vada bene (così vedi direttamente in tv le registrazioni).
    Fabio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    140
    ma registra in dvd-video o in avi? Perchè poi vorrei fare del montaggio con programmi appositi, non ho esigenza di vedere i filmati subito su tvm, anzi mi piace smanettarci sopra.

    altre domande (scusate ma sono nuovo del campo):

    quanti minuti di registrazione ci stanno su un normale dvd? ci sono problemi di compatibilità? (es. dvd-rw)
    ho visto che si può registrare anche su memory card, è conveniente/vantaggioso? Quanti minuti registro su sd?

    poi non mi sono chiari alcuni meccanismi del tipo: usando il nastro, posso registrare qualcosa, poi mi accorgo che la parte finale non mi serve, torno indietro di qualche minuto e riparto. Col dvd questo non si può fare giusto?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da kappa85
    ma registra in dvd-video o in avi? Perchè poi vorrei fare del montaggio con programmi appositi, non ho esigenza di vedere i filmati subito su tvm, anzi mi piace smanettarci sopra.
    Dvd Video, come tutte le vidocamere che registrano du DVD. Poi, se proprio vuoi montare i filmati o almeno lavorarci sopra, ti conviene una videocamera con HDD, ma il prezzo sale.

    Originariamente inviato da kappa85
    quanti minuti di registrazione ci stanno su un normale dvd? ci sono problemi di compatibilità? (es. dvd-rw)
    Nel link di Alfredo sono riportate alcune informazioni tecniche:
    Tempo di Registrazione (1 Disco)
    - XP (Super Fine Qualità) 9 Mbps, 20 min.
    - SP (Fine Qualità) 6 Mbps, 30 min.
    - LP (Normal Qualità) 3 Mbps, 60 min.
    Come puoi vedere, è riportata anche la compatibilità ai dischi:

    Tipologia Dischi compatibili
    - DVD-R / ±RW / +R DL
    Gli RW sono supportati.

    Originariamente inviato da kappa85
    poi non mi sono chiari alcuni meccanismi del tipo: usando il nastro, posso registrare qualcosa, poi mi accorgo che la parte finale non mi serve, torno indietro di qualche minuto e riparto. Col dvd questo non si può fare giusto?
    Ovviamente, se il disco è -R/+R, non puoi cancellare qualcosa già registrato; diverso discorso vale per l'RW, ma non so se ti permette di tagliare un filmato.

    Comunque, vai sul sito Samsung e vedi altre informazioni sulla videocamera, ci sarà una scheda tecnica più dettagliata.
    Fabio

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    140
    Grazie per le chiare info. Ma quindi l'alternativa è solo tra dvd e hdd? Quelle con la cassettina dv non esistono più? Oppure esistono ma sono obsloete e quindi sconsigliate?

  8. #8
    Originariamente inviato da kappa85
    Grazie per le chiare info. Ma quindi l'alternativa è solo tra dvd e hdd? Quelle con la cassettina dv non esistono più? Oppure esistono ma sono obsloete e quindi sconsigliate?
    Esistono ancora ma te le sconsiglio i dvd e gli hdd sono molto più pratici

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    140
    Originariamente inviato da alfredo92
    Esistono ancora ma te le sconsiglio i dvd e gli hdd sono molto più pratici
    Quindi per quello che dovrei fare io si tratterebbe di registrare su dvd e poi convertire il tutto in un avi per lavorarci sopra, giusto?

    Un altro dubbio:
    Tempo di Registrazione (1 Disco) - XP (Super Fine Qualità) 9 Mbps, 20 min. - SP (Fine Qualità) 6 Mbps, 30 min. - LP (Normal Qualità) 3 Mbps, 60 min.
    In qualità normale 1 ora su 4.7gb? Mi pare poco... 3 Mb al secondo * 3600 sec fa poco più di un GB... c'è qualcosa che mi sfugge?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio92
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    3,834
    Originariamente inviato da kappa85
    Quindi per quello che dovrei fare io si tratterebbe di registrare su dvd e poi convertire il tutto in un avi per lavorarci sopra, giusto?
    Sì, magari su RW per non sprecare inutilmente tanti dischi.

    Originariamente inviato da kappa85
    In qualità normale 1 ora su 4.7gb? Mi pare poco... 3 Mb al secondo * 3600 sec fa poco più di un GB... c'è qualcosa che mi sfugge?
    Si tratta di DVD 8 cm, i dvd piccoli, la quantità di spazio è ridotta rispetto ai normali DVD-5 da 4.7GB: questi, se ricordo bene, sono da 1.4GB.

    Questa è la pagina del sito di Samsung.
    Fabio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.