Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    138

    [Access] connessione a sql server

    SAlve a tutti. E' la sezione giusta?
    Vorrei sviluppare un'applicazione che usi Access come frontend e sql server 2005 come DBMS.
    Ho fatto varie prove, prima ho creato un progetto ADP ma non mi soddisfaceva.
    Allora ho fatto da Access "Carica dati Esterni->Collega tabelle->ODBC->SQL Native Client" e pareva andare perchè le tabelle venivano create correttamente. Le maschere le ho fatte tutte con la creazione guidata ma ho i seguenti problemi:
    1)La prima volta che lancio il programma e questo si collega al server SQL mi viene chiesto il nome e la password dell'Sql. E questo non lo voglio assolutamente!
    2) quando vado a modificare una maschera di una tabella che ha la bellezza di 82 campi (!) mi viene fuori questa maschera "Modifica contemporanea di record - Durante la sessione corrente di modifica.... " blablabla


    Non sapendo più dove sbattere la testa (anche perchè se faccio una maschera di solo 3 campi della tabella in questione, mi da sempre questo errore!) ho deciso di abbandonare la semplicità e procedere via VBA. E qua iniziano i problemi. Mi sono letto un Bel tutorial che si chiama "Risorse Access + ODBC" trovato non mi ricordo dove e un po' mi ha aiutato ma non più di tanto.

    C'è scritto di collegare le tabelle usando il seguente codice:

    Dim Tdf as TableDef, DB as database Set DB=Currentdb Set Tdf = DB.CreateTableDef("TabClienti") Tdf.Connect = ";Database=" & “C:\Database\PincoPallino.MDB” ‘stringa connessione DB JET Tdf.SourceTableName = “TabClienti" DB.TableDefs.Append Tdf Set Tdf=Nothing Set DB=nothing


    Ed effettivamente le tabelle vengono collegate bene.
    La mia domanda è a questo punto: avendo io 9 tabelle devo riscrivere quel pezzo di codice 9 volte? e quando lo faccio? Tutto all'inizio oppure ogni volta che apro la maschera interessata? E i campi nelle maschere gli associo via codice oppure sempre con la creazione guidata?
    E se volessi creare 2 tipi di connessioni, una readonly e una readwrite?



    Grazie a tutti delle risposte spero di esser stato chiaro

    PS: ho scoperto che devo farlo entro le 14 di domani quindi ogni suggerimento, anche il più banale, è gradito

  2. #2
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Si, devi farlo 9 volte
    Fallo all'inzio
    Falle tutte read/write, e ti levi il pensiero
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    138
    mi è venuto un'altro dubbio, va bene così oppure è meglio così?
    ESEMPIO:
    codice:
        strsql = "select * from Utenti where CodUte='" & Idute & "'"
        Set Tbute = New ADODB.Recordset
     
        Tbute.Open
    la connessione read only mi servirebbe per permettere ad alcuni utenti di guardare i record ma non modificarli...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.