Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: abilitare usb legacy

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    292

    abilitare usb legacy

    Ciao ragazzi,
    da un momento all'altro si sono disabilitati tastiera e mouse (PS/2) alchè ho comprato un adattatore che da Ps/2 li trasforma a USB, il mio problema è però che mi serve entrare nel boot perchè devo cambiare alcune cose, come devo fare??? non c'è un metodo per abilitare l' "usb legacy" anche senza entrare dal boot?

    Grazie

    M4tt86

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    No. il legacy lo fai solo da bios prima ancora del boot

    bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    292
    Ma allora come posso fare? posso andare a buttare il pc solo perchè non funziona l'ingresso PS/2? non esiste un modo?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    292
    up

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Scusa. Le ps2 non vanno. ok. Metti gli adattatori ps2/usb nelle prese usb, accedi al bios premendo del e fai quel che devi fare. poi il sistema parte. Non vedo il problema

    Bios = impostazioni del computer
    boot = avvio del sistema operativo

    Sono 2 cose un tantino diverse tra loro

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    presumo che quando dice 'boot' intenda dire 'bios',
    ovvero di default il bios non riconosce le periferiche legacy usb
    e pertanto non riesce a entrare nel bios.
    In questo caso non so come ne possa venire a capo.
    luca

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    292
    Scusa. Le ps2 non vanno. ok. Metti gli adattatori ps2/usb nelle prese usb, accedi al bios premendo del e fai quel che devi fare. poi il sistema parte. Non vedo il problema

    Scusa come posso abilitare l'usb legacy nel bios se l'usb non è abilitato??

    Gli adattatori ce l'ho ma il mouse e la tastiera si abilitano solo dopo esser entrato nel sistema operativo. Non esiste invece uno slot che si collega alla scheda madre come si fa con le schede di rete?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    non cambierebbe nulla....sempre usb sono anche se su slot pci.
    E non mi sembra che esistano schede pci per porte ps2.
    Onestamente non so come puoi venirne fuori.
    forse resettando il bios le impostazioni di default hanno
    le legacy usb abilitate, ma rischi di fare piu danni che altro,
    infatti non potresti entrare nel bios per settare le altre
    funzioni resettate.
    luca

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    292
    ragazzi altra cosa stranissima!!! la porta ps/2 su ubuntu mi funziona! riesco a scrivere e usare il mouse senza l'adattatore usb, quindi arrivato a questo punto la porta ps/2 funziona!! ma perchè allora non posso entrare nel bios e non posso selezionare tramite boot il sistema operativo???

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    292
    Ragazzi grazie lo stesso. Ho risolto, ho tolto la batteria del pc ho apettato qualche minuto e ho resettato il bios, e adesso fnziona tutto :-) per stavolta l'ho scampata :-P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.