Per realizzare un e-commerce "pre-fabbricata" cosa consigliate di usare?
Ho sempre sentito parlare di oscommerce e zencart.... esisto altri migliori?
Per realizzare un e-commerce "pre-fabbricata" cosa consigliate di usare?
Ho sempre sentito parlare di oscommerce e zencart.... esisto altri migliori?
oscommerce è vecchio
xcart è valido
oppure prova magento
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
ciao, grazie per avermelo detto perchè non lo sapevo fosse vecchioOriginariamente inviato da blekm
oscommerce è vecchio
xcart è valido
oppure prova magento![]()
xcart mi sembra bello, me è fattibile averlo in italiano???
credo di si , ma non ne sarei sicuro, io ho sempre usato la versione in ingleseOriginariamente inviato da prizewinner
xcart mi sembra bello, me è fattibile averlo in italiano???
Il portale sul turismo a Lucca
Siti web Lucca
Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.
dai un occhio anche a Joomla più VirtueMat
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
ma quali sono gli svantaggi di usare un e-commerce "pre-fabbricata" (io mi stavo indirizzando su Xcart che anche se si paga mi pare decisamente migliore di altri sistemi open source).
ci sono come nelle medicine dellle controindicazioni? A me per esempio mi sembrano poco personalizzabili...
Nel caso il thread fosse nella sezione sbagliata, si prega gentile moderatore/moderatrice di spostarlo nella sezione apposita. Si ringrazia e ci si scusa per il disturbo. Cordialita'.
quoto!...secondo me è un buon sistema, se non si devono fare cose troppo contorte è semplice da usare e configurare!Originariamente inviato da daniele_dll
dai un occhio anche a Joomla più VirtueMat
Io conosco e approvo Joomla + VirtueMart. E' uno strumento che include molte opzioni di personalizzazione, se lo studi a fondo. E poi con un poco di competenza PHP fai quello che vuoi.ma quali sono gli svantaggi di usare un e-commerce "pre-fabbricata" (io mi stavo indirizzando su Xcart che anche se si paga mi pare decisamente migliore di altri sistemi open source).
ci sono come nelle medicine dellle controindicazioni? A me per esempio mi sembrano poco personalizzabili...
In generale, usare uno strumento esistente ti garantisce che la maggior parte delle problematiche connesse a un e-commerce siano già state affrontate e risolte... non ha senso rifarlo da zero (la filosofia di base dell'opensource è questa, no?)
...è necessario sapere, per scegliere il software di ecommerce più adatto, se serve un'interazione con un gestionale, se si deve gestire un magazzino, se serve creare una community o un sistema di fidelizzazione/listini/sconti eprsonalizzati,s e serve gestire il sottoscorta con ordinativi automatici o le vetrine... insomma qual'è l'obiettivo?
Se invece devo vendere 100 prodotti in maniera poco scientifica, ossia: "se qualcuno me li compra poi li tolgo a mano dalla disponibilità", oppure "ne ho da vendere 100 e poi basta" allora va bene un qualsiasi software...
Mia personale opinione ed esperienza Magento è molto interessante per la parte coupon sconti e reportistica di vendita.
Bala
Questo in effetti è vero!...ma se ci si limita a soluzioni open source allora le finalità (per quanto mi risulta), le modalità e quant'altro sono comparabili.Originariamente inviato da Balaustra
...è necessario sapere, per scegliere il software di ecommerce più adatto, se serve un'interazione con un gestionale, se si deve gestire un magazzino, se serve creare una community o un sistema di fidelizzazione/listini/sconti eprsonalizzati,s e serve gestire il sottoscorta con ordinativi automatici o le vetrine... insomma qual'è l'obiettivo?
Se invece devo vendere 100 prodotti in maniera poco scientifica, ossia: "se qualcuno me li compra poi li tolgo a mano dalla disponibilità", oppure "ne ho da vendere 100 e poi basta" allora va bene un qualsiasi software...
Mia personale opinione ed esperienza Magento è molto interessante per la parte coupon sconti e reportistica di vendita.
Bala