Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    aprire tt gli mp3 di una cartella con il player di default

    Salve a tutti raga, volevo realizzare un programmino che quando avviato non faceva altro che aprirmi le canzoni prensenti nella cartella ( indicata nel codice ) con il lettore player dell'utente (Winamp, VLC, WMediaPlayer)..qualcuno sa come posso fare??

  2. #2
    Io farei una scansione della cartella al fine di creare una playlist in un formato standard (m3u, pls, etc), poi passerei il file alla funzione ShellExecute. In questo modo eviti di dover gestire le convenzioni da linea di comando dei vari player.

    Riepilogando:

    1) Effettui la scansione
    2) Aggiungi ogni brano MP3 alla playlist (un banale file di testo)
    3) Invochi ShellExecute

    Ovviamente il tutto può essere implementato con qualsiasi linguaggio di programmazione (hai dimenticato di specificare quale/i usi).
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  3. #3
    si hai ragione nn lho specificato..bhè sto facendo un progetto in VB(anche se di VB conosco poko e niente) ma andrebbe bene anche C++ .....come codice come dovrei scrivere??

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da SuperSavio
    si hai ragione nn lho specificato..bhè sto facendo un progetto in VB(anche se di VB conosco poko e niente) ma andrebbe bene anche C++ .....come codice come dovrei scrivere??
    Allora: per VB esiste un sub-forum dedicato (devi specificare anche la versione). Per C++ può andar bene questo forum... che faccio? Lascio qui e metto C++ o sposto su VisualBasic e .NET Framework?


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    sposta in VB al titolo aggiungigli VB6

  6. #6
    come codice come dovrei scrivere??
    Mica si può scrivere il codice al posto tuo, indipendentemente dal linguaggio...

    Per un compito del genere io userei Python perché ha un modulo per la scansione delle cartelle (vedi os.walk, os.listdir, ...) e la gestione dei file testuali non è particolarmente difficile (basta un file.write dopo l'apertura), te la caveresti con meno di 20/25 righe di codice.
    "Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere."

  7. #7
    in VB 6 quali sono le funzioni che mi dovrei studiare?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Comincia con studiare la

    Dir$

    e la

    Shell
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    La Shell non va bene, deve usare la API ShellExecute.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da MItaly
    La Shell non va bene ...
    Perchè non andrebbe ... ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.