Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    problema pagina con accesso riservato asp

    Salve a tutti è la prima pagina asp che faccio, mi ero occupato in passato di fare siti web, ma si trattava di siti semplici.
    Dunque io devo creare un area riservata, ho visto diversi tutorial in internet ed ecco come è fatta la mia pagina:

    pagina index.asp

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Autenticazione utente tramite password</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY BGCOLOR=#BBBBFF>






    <FORM ACTION="login.asp" METHOD="POST">
    <TABLE ALIGN=CENTER BORDER=0 BGCOLOR=#000000>
    <TR BGCOLOR=#EEEEEE>
    <TD WIDTH=150 ALIGN=CENTER>NOME UTENTE</td>
    <TD>
    <INPUT TYPE=TEXT NAME="nome_utente" SIZE=20>
    </td>
    </TR>
    <TR BGCOLOR=#EEEEEE>
    <TD WIDTH=150 ALIGN=CENTER>PASSWORD</td>
    <TD>
    <INPUT TYPE=PASSWORD NAME="password" SIZE=20>
    </TD>
    </TR>
    <TR BGCOLOR=#EEEEEE>
    <TD HEIGHT=30 COLSPAN=2 ALIGN=CENTER>
    <INPUT TYPE=SUBMIT NAME="show" VALUE="LOGIN">
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>

    pagina login.asp

    <%
    Dim nome_ut
    Dim pass
    nome_ut = Replace(Request.Form("nome_utente"), "'", "''")
    pass = Replace(Request.Form("password"), "'", "''")

    Dim cn
    Set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="&Server.MapPath("http://www.circolonauticolillatro.it/prova/utenti.mdb")
    Dim sql
    sql = "SELECT ID FROM Utenti WHERE NOMEUTENTE='" &nome_ut&_
    "' AND PASSWORD='" &pass& "'"
    Dim rs
    Set rs = cn.Execute(sql)


    if rs.eof then
    Response.Redirect("index.asp")
    else
    Session("Autenticato") = "OK"
    Response.Redirect("riservato.asp")
    end if

    rs.Close
    cn.Close
    Set rs = Nothing
    Set cn = Nothing

    %>

    pagina riservato.asp

    <%
    if Session("Autenticato")<>"OK" then
    Response.Redirect("index.asp")
    end if
    %>
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Area riservata</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY BGCOLOR=#BBBBFF>






    <DIV ALIGN=CENTER><H1>PAGINA RISERVATA</H1>

    <H2>UTENTE AUTENTICATO</H2>
    </DIV>
    </BODY>
    </HTML>

    infine ho un database utenti.mdb

    Il problema è il seguente.
    Metto i miei file nel mio spazio remoto, visualizzo la pagina index.asp, ma quando faccio invia visualizzo in nuova pagina tutto il codice di login.asp come se fosse un file di testo.

    Se provo a montare le pagine in locale con babywebssl ottengo il seguente errore dopo aver fatto invia:

    Script error detected at line 8.
    Source line: cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="&Server.MapPath("http://www.circolonauticolillatro.it/prova/utenti.mdb")
    Description: [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Nome file non valido

    ILLUMINATEMI!!!

  2. #2

    Re: problema pagina con accesso riservato asp

    Originariamente inviato da danieletnc
    Salve a tutti è la prima pagina asp che faccio, mi ero occupato in passato di fare siti web, ma si trattava di siti semplici.
    Dunque io devo creare un area riservata, ho visto diversi tutorial in internet ed ecco come è fatta la mia pagina:

    pagina index.asp

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Autenticazione utente tramite password</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY BGCOLOR=#BBBBFF>






    <FORM ACTION="login.asp" METHOD="POST">
    <TABLE ALIGN=CENTER BORDER=0 BGCOLOR=#000000>
    <TR BGCOLOR=#EEEEEE>
    <TD WIDTH=150 ALIGN=CENTER>NOME UTENTE</td>
    <TD>
    <INPUT TYPE=TEXT NAME="nome_utente" SIZE=20>
    </td>
    </TR>
    <TR BGCOLOR=#EEEEEE>
    <TD WIDTH=150 ALIGN=CENTER>PASSWORD</td>
    <TD>
    <INPUT TYPE=PASSWORD NAME="password" SIZE=20>
    </TD>
    </TR>
    <TR BGCOLOR=#EEEEEE>
    <TD HEIGHT=30 COLSPAN=2 ALIGN=CENTER>
    <INPUT TYPE=SUBMIT NAME="show" VALUE="LOGIN">
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>
    </FORM>
    </BODY>
    </HTML>

    pagina login.asp

    <%
    Dim nome_ut
    Dim pass
    nome_ut = Replace(Request.Form("nome_utente"), "'", "''")
    pass = Replace(Request.Form("password"), "'", "''")

    Dim cn
    Set cn = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="&Server.MapPath("http://www.circolonauticolillatro.it/prova/utenti.mdb")
    Dim sql
    sql = "SELECT ID FROM Utenti WHERE NOMEUTENTE='" &nome_ut&_
    "' AND PASSWORD='" &pass& "'"
    Dim rs
    Set rs = cn.Execute(sql)


    if rs.eof then
    Response.Redirect("index.asp")
    else
    Session("Autenticato") = "OK"
    Response.Redirect("riservato.asp")
    end if

    rs.Close
    cn.Close
    Set rs = Nothing
    Set cn = Nothing

    %>

    pagina riservato.asp

    <%
    if Session("Autenticato")<>"OK" then
    Response.Redirect("index.asp")
    end if
    %>
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Area riservata</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY BGCOLOR=#BBBBFF>






    <DIV ALIGN=CENTER><H1>PAGINA RISERVATA</H1>

    <H2>UTENTE AUTENTICATO</H2>
    </DIV>
    </BODY>
    </HTML>

    infine ho un database utenti.mdb

    Il problema è il seguente.
    Metto i miei file nel mio spazio remoto, visualizzo la pagina index.asp, ma quando faccio invia visualizzo in nuova pagina tutto il codice di login.asp come se fosse un file di testo.

    Se provo a montare le pagine in locale con babywebssl ottengo il seguente errore dopo aver fatto invia:

    Script error detected at line 8.
    Source line: cn.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="&Server.MapPath("http://www.circolonauticolillatro.it/prova/utenti.mdb")
    Description: [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Nome file non valido

    ILLUMINATEMI!!!
    Lo spazio web dove metti le tue pagine, supporta asp ?

    http://www.circolonauticolillatro.it/prova/utenti.mdb ?

    non va, non puoi mettere una path scritta in quel modo

    casomai

    /prova/utenti.mdb

  3. #3
    no non va!
    i server dove ho il sito sono di aruba!!!!
    quindi cosa sbaglio?

  4. #4
    Non va è riduttivo, poichè non capisco l'errore che ti restituisce.

    L'hosting va bene, prova a fare cosi, mettendo la path completa in questo modo:

    "Driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=D:\Inetpub\webs\tuositocom\mdb-database\utenti.mdb"

    e metti il db nella cartella di default mdb-database

  5. #5
    non va nel senso che visualizzo (on line) una pagina bianca con tutto il codice asp.
    come se fosse un file di testo.
    In locale devo provare

  6. #6
    ho visto ora nel pannello di controllo che è hosting linux.
    Forse è per quello?
    VVoVe:
    Tengo a precisare che il sito non è mio, io sono una seconda persona sul quale ci mette le mani, poichè la prima ha abbandonato.

  7. #7
    Originariamente inviato da danieletnc
    ho visto ora nel pannello di controllo che è hosting linux.
    Forse è per quello?
    VVoVe:
    Tengo a precisare che il sito non è mio, io sono una seconda persona sul quale ci mette le mani, poichè la prima ha abbandonato.
    ah, ecco, asp=windows o nada

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.