Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138

    regedit:impossibile trovare il file

    Salve. dopo aver avuto un problema con un virus che mi aveva infettato la cartella c:/WINDOWS mi ritrovo con un problema maggiore. volevo fare una copia del registro di sistema e quando faccio regedit da esegui mi esce la finestra di errore:




    regedit:impossibile trovare il file "regedit". verificare che il percorso e il nome del file siano corretti e ritentare. per cercare un file fare clic sul pulsante start quindi scegliere Trova.




    vado nella cartella windows, clikko su regedit.exe e mi da l'errore sopra.


    il pc non mi da problemi cmq. uso win xp pro sp2

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Sperando che il file exe non sia difettoso.
    Sperando sempre che il famoso virus SWEN, non sia piu' presente, puoi provare alcune cose:

    1. copia questo testo in un documento con notepad:

    Windows Registry Editor Version 5.00 [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Policies\System] "DisableRegistryTools"=dword:00000000
    Salvalo sul desktop, tipo di file "tutti i file", nome file "abilita registro.reg", cliccaci sopra e uniscilo al registro, riavvia.

    Se ancora non dovessi riuscire, prova ha seguire i suggerimenti presenti in questa pagina.

    http://wiki.answers.com/Q/How_do_you..._administrator

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138
    il registro di sistema non si trova. il file che mi hai detto di creare non va

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    il registro di sistema non si trova.
    Come sarebbe a dire, non si trova.

    Senza il registro di sistema windows non funziona.

    Il registro di sistema in xp e in:

    C:\WINDOWS\Config, dove sono presenti questi file senza estensione:

    * SAM
    * Security
    * Software
    * System
    * Default
    * UserDiff

    Inoltre, nella cartella di ogni profilo utente, è memorizzata una versione personalizzata di questi file:

    * NTUser.dat

    Che contiene le informazioni di personalizzazione del relativo profilo.


    Questi file sono sicuramente presenti.

    Se non riesci ad avviare l'editor del registro, regedit, non significa che il registro non c'è.

    Se questa voce è soddisfatta:

    Sperando sempre che il famoso virus SWEN, non sia piu' presente, puoi provare alcune cose:
    Di questo bisogna essere assolutamente sicuri, direi che è il file dell'editor che è difettoso.

    Ma prima di fare qualsiasi cosa, bisogna assolutamente essere sicuri che il sistema è pulito.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138
    il virus che ho preso era nella cartella windows, può darsi che mi abbia fatto lui il danno. il virus è: LSPRN.EXE insieme al file iexplore.html

    ho usato f-prot in modalità provvisoria per cancellare i virus.




    faccio prima se formatto o meglio, cambiare sistema operativo. sono 3 anni che non prendevo virus, come ne ho ripreso uno mi ha fregato. windows fa pena e quel cecato se ne vanta pure. passerò a LINUX..

    grazie cmq del tuo tempo.. sei stato molto gentile..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Da una rapida ricerca, sembra che il file LSPRN.EXE è il prodotto di uno spyware, che provoca l'apertura di molte finestre non richieste in Internet explorer.
    Quindi la colpa non è di windows, se tu avessi usato firefox e un buon antivirus, il problema non si sarebbe posto.

    faccio prima se formatto o meglio, cambiare sistema operativo. sono 3 anni che non prendevo virus, come ne ho ripreso uno mi ha fregato
    La formattazione di solito si usa come ultima risorsa, se tutte le altre procedure non sono servite ha risolvere il problema.

    Se vuoi cambiare sistema operativo, sei libero di farlo, nessuno ti obbliga ad usare windows con la pistola puntata.

    windows fa pena e quel cecato se ne vanta pure. passerò a LINUX..
    Che windows abbia dei difetti, nessuno lo mette in dubbio.
    Ma molte volte la colpa non è di windows, ma di chi lo utilizza, che non è capace di farlo efficientemente, come in questo caso.

    Comunque, nel tuo caso, sono convinto che tu abbia rimosso solo l'effetto del virus che hai preso, mentre la causa è ancora presente, sotto forma di chiave di registro, che inibisce il funzionamento del regedit.

    Naturalmente puoi fare cio' che ritieni piu' giusto, ma io prima di formattare proverei ha rimuovere l'impedimento.

    http://www.commentcamarche.net/forum...-iexplore-html

    In questo 3D, seppur in francese, dicono che è possibile.

    Quindi decidi tu.

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    138
    uso firefox 3 sempre aggiornato da 2 anni e uso kasperky 7.0 internet security. visto che il mio antivirus non ha combinato niente allora ho usato f-prot.

    provo qualche altra soluzione prima di formattare e di perdere altre 2 ore della mia vita a formattare e mettere a posto il pc.

  8. #8

    info

    E' forse tardi, ma anch'io avevo il problema lasciato da quel virus.

    Task manager e Regedit erano out.

    Ieri ho installato Registry Easy, mi ha trovato 1300 problemi , li ha riparati ( lo fa solo nella versione registrata , non in quella demo ).Ho fatto tutto in modalita' normale, ho trovato ripristinato la funzione di Ripristino di sistema.E , a questo punto ho ricreato il punto di avvio nuovo.



    Il pc e' tornato a fungere.

    Spero di essere d'aiuto a qualcuno.

    Ciao

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Ciao,

    Certamente è da ammirare il fatto, che comunque posti una soluzione.
    Ma attenzione, in caso di virus è consigliabile eliminare i punti di ripristino, quasi sempre i virus si trovano al loro interno.
    Tutte le guide e gli esperti, come prima cosa, consigliano di disattivare il ripristino configurazione di sistema, proprio per non reinfettare il sistema dopo averlo pulito.

    Nel tuo caso ha funzionato, ma non è sempre così, anzi quasi mai.

    In ogni caso, io farei una buona scansione, magari con un servizio online, abilitando la ricerca dei virus, in file di sistema e compressi.

    Male non può fare.

  10. #10

    re

    Infatti, il ripristino di configurazione era disabilitato , prima , ma dopo volendo ripristinarlo l'ho trovato gia ON.( premetto che il virus si era scompattato, aprendo un file rar.....

    che scansione on line consigli ( sito o tipo ).


    grazie

    enrico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.