Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615

    [Sicurezza dati] Criptazione dati molto sensibili

    (mi scuso con i moderatori e ripropongo il quesito come da loro indicatomi)

    Signori,
    vi scrivo in merito alla sicurezza di una web application che tratterà dati medici sensibilissimi. Dovendo adottare ogni precauzione, ho deciso che tale applicazione sarà allocata su un hosting dotato di server sicuro con certificato ssl (che tuttavia non sarà integrato da chiavi pubbliche e private), che verranno eseguiti backup periodici automatici e che i dati presenti saranno criptati. Ovvero, se qualcuno dovesse leggere le tabelle vedrà solo dati cifrati; ci penserà poi la mia web application, al momento di popolare i vari campi delle pagine che si apriranno, a decriptarli presentandoli in chiaro all’utente correttamente loggato. Ciò premesso vi chiedo:

    Avete qualche esempio di una classe che esegua criptazione simmetrica con un ottimo algoritmo? Al momento utilizzo solo quella asimmetrica, per le password degli utenti del programma.

    Inoltre, un esempio: tabella pazienti e tabella visite legate da una relazione uno a molti con opportune chiavi. Criptare tutto aumenta esponenzialmente la difficoltà (pensate a dover decriptare le chiavi primarie prima ancora di eseguire una semplice query, o di decriptare le date prima di calcolare le scadenze per l’agenda). Ed allora mi sono detto (ma posso sbagliarmi, sottopongo alla vostra competenza): perché non criptare solo i dati anagrafici del paziente? In fondo così non diminuisco il livello di sicurezza dell’applicazione, perché una cartella clinica priva di qualsiasi riferimento personale visibile in chiaro (ma anche di una semplice strada, di una città, di un luogo o data di nascita) è pressoché inservibile ad un utente indiscreto e rispetta tutte le direttive sulla privacy. Ho ragione?

    Grazie,
    Archimede

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Avevo chiesto che fossero specificate le seguenti cose:

    1) Il linguaggio di programmazione: è essenziale, soprattutto se chiedi la conoscenza di qualche classe che esegua qualcosa... questa classe in che linguaggio deve essere?

    2) Il DBMS di riferimento, perchè potrebbero esistere delle classi che si interfacciano con esso.



    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    615
    Database: Postgre SQL
    Linguaggio: Java

    (grazie!)

  4. #4

    Re: [Sicurezza dati] Criptazione dati molto sensibili

    Originariamente inviato da Shadow976
    che esempio di una classe che esegua criptazione simmetrica con un ottimo algoritmo? Al momento utilizzo solo quella asimmetrica, per le password degli utenti del programma.
    http://java.sun.com/developer/techni...ES/AES_v1.html
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da Shadow976
    Database: Postgre SQL
    Linguaggio: Java

    (grazie!)
    E anche Java ha un forum dedicato...

    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.