ok
allora
Codice PHP:
sql
create table newsletter(
id int auto_increment not null,
mail varchar(100),
is_active tinyint default 1,
code varchar(255),
primary key(id)
);
la tabella così ha un id univoco che si aggiorna da solo
la mail di max 100 caratteri
la flag attiva si/no 1/0
e il codice di rimozione
fai una form su una pagina, basta che abbia anche il solo campo mail
<form name="newsletter_form" action="register.php" method="post">
<input type="text" name="mail_addr" maxlength="100" />
</form>
il file register.php
if( $_POST['mail_addr'])
{
$mail = trim($_POST['mail_addr']);
//a sto punto cerca su web qlke espressione regolare per controllare che
//l'idirizzo mail sia corretto magari anche con dsnlookup
// se e' corretto
// generi un codice random o che ne so usa una timestamp o anche l'md5 della mail
$code = time();
// effettua la query di inserimento
$conn = mysql_connect("server" , "user" , "pwd");
mysql_select_db("database" , $conn );
// controlliamo che la mail nn esite gia'. Ci sono altri modi ma questo e' abb semplice
$ris = mysql_query("select * from newsletter where mail='".$mail."'" , $conn)or die(mysql_error());
if(mysql_num_rows($ris)!=0)
die("L'indirizzo fornito esiste già");
// se la mail nn c'e' già
$q = "insert into newsletter(mail , code) values('".$mail."' , '".$code."')";
mysql_query($q , $conn )or die(mysql_error());
// a questo punto puoi inviare una mail di conferma
// guardati la funzione mail(...) di php *
// se arrivi qua e' tutto apposto fai un redirect
header("Location:mailregistered.html");
// forziamo la chiusura dello script
die();
}
* per inviare mail puoi usare la classe mime mail su php guru che troviqua .
Questo per la registrazione per il pannello di controllo etc dovrei fare un'area ad accesso riservato che ti visualizza le email salvate e li poi te la gestisci come vuoi.