Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Votazioni e Database

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499

    Votazioni e Database

    Stavo cercando di capire il funzionamento di questo script:
    click
    Come funziona esattamente?
    perchè uno può continuare a cliccare cambiando la votazione.
    Come ottengo invece, qualcosa di più vero?
    Mi spiego, se l'utente clicca, dovrei memorizzarlo in un database, ad
    esempio potrei evitare un doppio voto per giorno o controlli simili.

    Come ottengo questo? CI sono altri script che lo permettono?

  2. #2
    mmm non è una cosa semplicissima: un simile funzionamento cambia a seconda che si tratti di votazioni da un utente registrato o meno.

    Vediamo il secondo caso
    Suddividiamo il lavoro in 3 parti: HTML, Javascript e PHP.

    Per la parte di HTML devi solo riprodurre un layout simile a quello di quella pagina.

    Per la parte di Javascript, questo non è il forum più adatto.

    Per cui, direi di soffermarci sulla parte di PHP.

    Ora, un utente arriva sulla tua pagina e vota, cosa dovrà ottenere il server?
    Il server dovrà ottenere un dato che mi identifichi l'Utente, un Timestamp (data ed ora) che sarà il momento di esecuzione, ed il punteggio che l'utente ha indicato.

    Ora, nel database io andrò a salvare tutti questi dati, direi che una tabella basta:
    tabella
    Voto{
    id INT NOT NULL Primary Key AUTO_INCREMENT,
    IP INT(11) NOT NULL,
    data TIMESTAMP NOT NULL,
    VOTO INT(3) NOT NULL
    }

    ora il motivo per cui salverei l'ip in un int(11) è per questo:
    http://www.christonium.com/SearchEng...11919601314131

    L'idea è che ogni volta che quacuno vota la pagina, PHP controlli se Esiste un record con IP = ip del browser dell'utente (ottenuto da $_SERVER['REMOTE_ADDR']), data >= mktime() - (60 * 60 * 24) (adesso - un giorno), in caso positivo, ritorna un messaggio "Già votato", in caso negativo inserisce il record nel DB, ed aggiorna il display con il punteggio medio.

    Spero di averti dati un idea su come il DB e il file PHP dovrebbe essere.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di semolino
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,499
    Per la parte PHP sono assolutamente d'accordo e ci avevo già pensato... dunque come immaginavo bisogna lavorare sul Javascript che in sostanze posta i dati per poterli immagazzinare.
    Sul fatto dell'utente registrato o no in quasto caso non mi crea problemi.

    Grazie, allora mi studio il codice Javascript...

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.