Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Web Trends - Google Analytics

    Ciao a tutti!
    Ho un 'problema' riguardo alle statistiche che mi vengono fornite per il mio sito web da due strumenti di analisi: Web trends e Google Analytics.

    Fra i 2 strumenti ho una discordanza di visite consistente.. questo mi rende "dubbioso" sul corretto funzionamento di uno dei 2 programmi.

    Premetto che ho verificato la presenza dello script di analytics con strumenti automatici.. e questo è presente in tutte le pagine.
    WT accede direttamente ai log del Web server.

    Mi sono informato e pare che la differenza sia causata dal fatto che Googla Analytics non considera le visite degli utenti che non accettano i cookies.

    Per sicurezza vorrei fare eseguire l'analisi di qualche mio log da un'altro software.. qualcuno mi sa consigliare qualche prodotto valido possibilmente disponibile in modalità demo?

    Vi ringrazio per l'aiuto!

  2. #2
    una opzione è http://www.webreflow.com è free for non commercial use in PHP
    nel mio sito gruppofree.it utilizzo google analitics ...
    nei miei altri siti utilizzo WEBSTATS fornito da CPanel penso in PERL (istallato sul server)
    e ne ci sono tanti altri softwares in giro....
    Cordiali Saluti

  3. #3
    Che vi siano differenze tra le visite riportate da Google Analytics e Web Trends è assolutamente normale e non evitabile ed è giusto che sia così.

    Il concetto di visita è quando di più instabile, impreciso, indefinito e tecnicamente non ricavabile che ci sia nella Web Analytics. Visita non significa quasi nulla, in realtà, è aria fritta (anche se tutti vorremmo che ci fosse un modo).

    Gli stessi programmatori che scrivono programmi di statistica hanno più volte precisato che la tecnologia su cui è basata Internet (State Less) non consente di avere un valore scientificamente corretto.

    Quando poi Web Trends è configurato per lavorare sui Log, peggio che andar di notte, con la differenza. Non che sbagli, bada, solamente che conta con un criterio diverso.

    Per inciso, se provi un altro strumento di tracking, anche professionale, come iMetrix o Conversion Lab, troverai ulteriori valori, ancora diversi.

    Però va detta una cosa.

    Delle visite come valore assoluto, nella Web Analytics non dovrebbe importare a nessuno. Sono i trend, i valori relativi, le percentuali, le variazioni, i picchi, le differenze le cose che contano.

    Quindi, scegli un sistema ed usa solo quello. Ciò che conta è vedere che oggi avevi 100 visite per una chiave e domani 120 per la stessa. Oppure che un certo sito ti ha spedito 340 visite che ti hanno prodotto tre conversioni.
    Se poi i dati sono del 20% in più (ma tutti) o del 20% in giu (sempre tutti), non ha nessuna importanza.

    Salvo per chi ci tiene molto a far il fico e dire che lui ha 1200 visitatori al giorno e sta cercando con ogni mezzo il sistema di statistica che gli dice 1205 per averne 5 in più. Esistono questi tizi... ma tu non sei così, vero?

  4. #4
    Ciao!
    ti ringrazio per la risposta.

    Come hai ipotizzato anche tu non mi interessa il numero delle visite "all'unità", la cosa importante è sapere che la differenza di visite non sia sintomo di un'errata configurazione dei 2 strumenti.

    Se posso permettermi vorrei sapere come mai non consideri Web trends nella modalità di lettura log una fonte certa.
    Teoricamente i log dovrebbero dare più garanzie degli script nelle pagine..sbaglio?

    Grazie

    Originariamente inviato da fradefra
    Che vi siano differenze tra le visite riportate da Google Analytics e Web Trends è assolutamente normale e non evitabile ed è giusto che sia così.

    Il concetto di visita è quando di più instabile, impreciso, indefinito e tecnicamente non ricavabile che ci sia nella Web Analytics. Visita non significa quasi nulla, in realtà, è aria fritta (anche se tutti vorremmo che ci fosse un modo).

    Gli stessi programmatori che scrivono programmi di statistica hanno più volte precisato che la tecnologia su cui è basata Internet (State Less) non consente di avere un valore scientificamente corretto.

    Quando poi Web Trends è configurato per lavorare sui Log, peggio che andar di notte, con la differenza. Non che sbagli, bada, solamente che conta con un criterio diverso.

    Per inciso, se provi un altro strumento di tracking, anche professionale, come iMetrix o Conversion Lab, troverai ulteriori valori, ancora diversi.

    Però va detta una cosa.

    Delle visite come valore assoluto, nella Web Analytics non dovrebbe importare a nessuno. Sono i trend, i valori relativi, le percentuali, le variazioni, i picchi, le differenze le cose che contano.

    Quindi, scegli un sistema ed usa solo quello. Ciò che conta è vedere che oggi avevi 100 visite per una chiave e domani 120 per la stessa. Oppure che un certo sito ti ha spedito 340 visite che ti hanno prodotto tre conversioni.
    Se poi i dati sono del 20% in più (ma tutti) o del 20% in giu (sempre tutti), non ha nessuna importanza.

    Salvo per chi ci tiene molto a far il fico e dire che lui ha 1200 visitatori al giorno e sta cercando con ogni mezzo il sistema di statistica che gli dice 1205 per averne 5 in più. Esistono questi tizi... ma tu non sei così, vero?

  5. #5
    Originariamente inviato da ilMago.java
    ...

    Se posso permettermi vorrei sapere come mai non consideri Web trends nella modalità di lettura log una fonte certa.
    Teoricamente i log dovrebbero dare più garanzie degli script nelle pagine..sbaglio?

    Grazie
    Non è Web Trends ad avere il problema, ma la tecnologia.
    Contare il numero di visite sulla base dei log ha dei vantaggi, ma anche qualche svantaggio, quindi un certo livello di imprecisione.
    Contare il numero di visite sulla base dei cockie ha degli altri vantaggi, ma qualche altro svantaggio, quindi un certo livello di imprecisione.

    Web Trends opportunamente configurato può contare le visite basandosi contemporaneamente su log e cockie, ma anche così resta un certo livello di imprecisione.

    Persino se una persona leggesse personalmente il log e guardasse personalmente i cockie e facesse i conti a mano, non si potrebbe avere il numero delle visite e dei visitatori. Infatti è la struttura del Web (e non di Internet) che non lo consente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.