Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    19

    [VB.NET] Confrontare contenuto di 2 textBox

    Ciao a tutti.
    Sto creando un software in VB.NET per palmari Windows Mobile in cui prima di effettuare determinate operazioni, occorre fare il login.
    Al momento della registrazione dell'utente (account utente), scrivo:
    - In txtBoxRegisterUser il nome utente della persona che si vuole registrare
    - In txtBoxRegisterPassword la password dell'utente
    Queste due textbox si trovano nel form "RegisterFrm".

    Al momento del login, mi trovo in un nuovo form, chiamato "LoginFrm" e anche qui ho due textbox:
    - txtBoxLoginUser in cui scrivo il nome utente della persona che si vuole loggare
    - txtBoxLoginPassword in cui scrivo la password.

    A questo punto volevo confrontare il contenuto di txtBoxRegisterUser con txtBoxLoginUser e il contenuto di txtBoxRegisterPassword con txtBoxLoginPassword. Se erano uguali allora avveniva il log, altrimenti si era verificato un errore.

    La funzione che ho scritto è la seguente:
    Private Sub btnLoginOk_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles btnLoginOk.Click
    If (txtBoxLoginUser.Text = txtBoxRegisterUser.Text) AndAlso (txtBoxLoginPassword.Text = txtBoxRegisterPassword) Then
    MsgBox("Login effettuato con successo!", MsgBoxStyle.OkOnly)
    Info.Show()
    Else
    MsgBox("L'account dell'utente non esiste!!! Vuoi riprovare?", MsgBoxStyle.YesNo)
    End If
    End Sub

    Ma così facendo mi dice che txtBoxRegisterUser e txtBoxRegisterPassword non sono dichiarate, perchè tale confronto lo faccio nel form LoginFrm, mentre le due textBox sono state dichiarate nel forum RegisterFrm.
    Come posso risolvere!??!
    Grazie a tutti!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    devi appoggiarti ad un database per salvare i dati di registrazione di un utente

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    19
    Non c'è un modo più semplice, magari usando delle variabili globali o altro!?!?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    bè si ma alla chiusura del programma perdi tutti i dati..

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    19
    Azz..... e usando i database, come si fa!?!?
    Mi puoi indirizzare per favore?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Stoicenko
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,254
    Non ho idea in campo mobile.. vredo che potresti usare sql server versione mobile (se esiste) e interfacciarti con le classi del namespace System.Data.SqlClient -> SqlConnecion, SqlCommand ecc..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    19
    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.