Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130

    classi da estendere per la creazione di servlet (dove sono)

    ciao

    le classi da estendere per la creazione di servlets non sono presenti nella jdk?

    se faccio

    import java.io.*;
    import javax.servlet.*;
    import javax.servlet.http.*;

    mi da errore. scusate ma sono veramente un pischello del java ... mi sa che sono classi fornite dall'application server eh? e che quindi non sono presente nell'API javase

    grazie

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Servlet / JSP ecc, fanno parte della tecnologia J2EE non della J2SE.
    Ma questo si dovrebbe già sapere prima ancora di cominciare... altrimenti è bene prendere una guida a J2EE e studiarla prima di cominciare.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    ok quindi cosa si installa invece della jdk? ce la versione EE? sto studiando amore mio ... e' che sono tante robe e mi sto focalizzando sulla logica generale del mondo java ...

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da nourdine
    ok quindi cosa si installa invece della jdk? ce la versione EE?
    Quando si usa Java EE, il JDK è comunque ancora necessario. Java EE non sostituisce Java SE .... Java EE si basa sulla piattaforma di Java SE!

    Originariamente inviato da nourdine
    e' che sono tante robe e mi sto focalizzando sulla logica generale del mondo java ...
    Se stai iniziando da poco tempo a programmare in Java, allora forse è meglio se lasci perdere Java EE per un bel po'. Ti conviene focalizzarti solamente sui concetti della OOP, sul linguaggio Java in sé e sul framework di Java SE.
    In pratica imparare bene tutti i principali concetti legati alla OOP, le regole del linguaggio Java e prendere poi confidenza con un certo numero di classi/package del framework di Java SE.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nourdine
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,130
    Originariamente inviato da andbin
    Se stai iniziando da poco tempo a programmare in Java, allora forse è meglio se lasci perdere Java EE per un bel po'. Ti conviene focalizzarti solamente sui concetti della OOP, sul linguaggio Java in sé e sul framework di Java SE.
    ma in realta' trovo il linguaggio molto amichevole (benche' complesso) ... ho esperienza di JavaScript e PHP quindi non ho problemi a capire i concetti del linguaggio (uno che ha capito la perversione di php ha capito tutto! ;-). i poblemi ce li ho (e tanti) in termini "infrastrutturali" ... cioe' capire chi fa cosa nella macchina e come lo fa. dove stanno i jar ecc ecc .... lo so che potrei fregarmene e usare tutto come una black box pero' non e' il mio stile

    vabbe insomma ... ce ne ho di robe su cui lavorare

    grazie comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.