Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Info login di rete

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366

    Info login di rete

    Ciao. Qualcuno potrebbe darmi maggiori info su come avviene il login? (adesso spiego tutto )
    Nei computer dell'università ognuno ha il proprio account, che però non è limitato alla singola macchina, ma il login può essere fatto senza problemi su qualsiasi computer della rete interna.
    Ma quindi quando si fa il login, i dati (user e passwd) vengono inviati al server, giusto? Non è presente nulla sull'hd della computer dal quale ci si collega, giusto? e i dati dell'utente (per esempio il desktop e la directory documenti) dove vengono memorizzati?

  2. #2

    Re: Info login di rete

    Originariamente inviato da lordalbert
    Ciao. Qualcuno potrebbe darmi maggiori info su come avviene il login? (adesso spiego tutto )
    Nei computer dell'università ognuno ha il proprio account, che però non è limitato alla singola macchina, ma il login può essere fatto senza problemi su qualsiasi computer della rete interna.
    Ma quindi quando si fa il login, i dati (user e passwd) vengono inviati al server, giusto?
    Sì, ovviamente non in plaintext ma in forma cifrata.
    Non è presente nulla sull'hd della computer dal quale ci si collega, giusto? e i dati dell'utente (per esempio il desktop e la directory documenti) dove vengono memorizzati?
    Ci sono diverse possibilità che l'amministratore può scegliere a seconda delle esigenze; se su tutti i PC ti ritrovi gli stessi documenti, le stesse impostazioni, lo stesso desktop significa che l'intero profilo utente è in roaming e risiede sul server.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    Si esatto, le stesse impostazioni e gli stessi file sono su ogni computer.
    Ma quando fai il login scarichi i dati/impostazioni dal server al tuo computer, oppure restano sempre e comunque sul server e ti abilita semplicemente l'accesso?

  4. #4
    Dipende dalle impostazioni, si può impostare per considerare la cartella del profilo remota come "disponibile non in linea", per cui il computer si scarica tutto il profilo in locale all'avvio e mentre l'utente è loggato aggiorna in contemporanea i file in locale e sul server, oppure si può lavorare direttamente sulla share remota. Per il profilo utente l'impostazione di default se non sbaglio è di copiare in locale, ma non ne sono sicuro.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.