Egr. Sig. mirko dottwatson.
grazie ai suoi consigli, e sopratutto a quel blocco-chiave di script php da lei inviatomi, il problema da me posto, e che quì riporto per chiarezza finale:
Sto costruendo un database 'indirizzi web'.
Ho cominciato a creare una tabella 'guide' in cui ciascun record è formato dai seguenti campi: N°, Nome, Indirizzo, Sito tematico, Note.
Ad esempio:
2, Guida WordPress,
http://basic.html.it/guide/leggi/141/guida-wordpre... , basic - HTML.it ,NULL
Chiedo: è' possibile inserire nel campo Indirizzo non l'indirizzo, ma il corrispondente link? In tal modo, con un clic sul link vado direttamente all'indice della Guida, evitando il cammino più lungo di copiare l'indirizzo dal campo ed incollarlo nella finestra degli indirizzi del browser.
è stato risolto.
Riporto lo script ('guide_address_link.php):
Codice PHP:
<?php
// Connessione al database
$con = mysql_connect("localhost","root","inaisz1357") or die('Could not connect: ' . mysql_error());
echo "connesso!!
";
// Selezione del database
mysql_select_db("indirizzi web", $con) or die("Error selecting database: " . mysql_error());
echo "database selezionato!!
";
echo "
";
//Selezione del recordset della tabella 'guide'
$sql = mysql_query("SELECT * FROM guide ");
//finchè $sql!=0, assegna a $res un array associativo del record appena identificato in $ql,
//e visualizza come $res[nome_campo] = valore le corrispondenze tra campo ==> valore dell' array
while($res = mysql_fetch_array($sql))
{
echo "Nome: {$res['Nome']}
";
echo "Indirizzo: <a href=\"{$res ['Indirizzo']}\">{$res['Indirizzo']}</a>
";
echo "Sito tematico: {$res ['Sito_tematico']}
";
echo "Note: {$res ['Note']}
";
}
mysql_close($con);
?>
ed una parte dell'output:
Codice PHP:
connesso!!
database selezionato!!
Nome: Guida Drupal
Indirizzo: [url]http://basic.html.it/guide/leggi/146/guida-drupal/[/url]
Sito tematico: basic - HTML.it
Note:
Nome: Guida WordPress
Indirizzo: [url]http://basic.html.it/guide/leggi/141/guida-wordpress/[/url]
Sito tematico: basic - HTML.it
Note:
Nome: Guida Joomla
Indirizzo: [url]http://basic.html.it/guide/leggi/138/guida-joomla/[/url]
Sito tematico: basic - HTML.it
Note:
Sembra tutto ok, ed invece proprio ora entriamo nel vivo del problema che io mi ero proposto.
Mi spiego meglio.
Innanzitutto, debbo dichiarare un mio errore. Nel mio primo post di apertura della nuova discussione, non le ho detto che ho creato con PhpMyAdmin il mio database 'indirizzi web' e la tabella 'guide'. In un eccesso di ottimismo, pensavo di rendere clicclabile l'indirizzo direttamente sulla interfaccia di Mostra di PhpMyAdmin. Oggi, con qualche conoscenza in più, so che PhpMyAdmin mette i suoi file all'indirizzo c:\Programmi\MySQL\MySQL 5.0\data, con estensione .frm, inaccesibili al nostro script (ci ho provato!!!).
Una conferma del mio errore è palese quando in un post successivo le chiedevo:
Ma il vero problema, avendo utilizzato PhpMyAdmin nella creazione della tabella 'guide', è rappresentato dal fatto che non so nè dove e nè come inserire questo codice.
Un posto probabile per l'inserimento potrebbe essere la finestra Mostra, cliccando precisamente su Modifica, e sovrascrivendo la scritta: 'SELECT * FROM `guide`' con il tuo codice (ovviamente mantenendo 'guide', al posto della sua generica 'tabella').
Premesso ciò, questo è il mio problema:
è tecnicamente possibile creare un sito interattivo e dinamico, completo di database e interfacce grafiche ecc., senza ricorrere minimamente a PhpMyAdmin, e poi trovare un hosting free che me lo (cioè, il db!) faccia utilizzare?
Se invece utilizzo il db messo a disposizione dell'hosting, posso personalizzarlo?
In definitiva, posso fare quello che ho già fatto con un sito a pagine statiche e artigianale? Per artigianale, intendo una costruzione fatta istruzione per istruzione.
Grazie e cordiali saluti.
Cicerone80