Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Exception message: Dichiarare la variabile scalare

    ciao a tutti,
    ho un'applicazione web ASP.NET 2.0 con db SQL Server 2005 su Windows Server 2003 R2 Standard Edition SP2.
    inizialmente era su db MySQL e da quando è stata migrata su SQL Server 2005 si generano in maniera randomica ma abbastanza frequente eccezioni come quella in oggetto: Exception message: Dichiarare la variabile scalare @XXX
    tali eccezioni aumentano proporzionalmente con il traffico sul sito.

    parallelamente si verificano anche eccezioni del tipo: Exception message: La colonna 'YYY' non appartiene alla tabella Table.

    qualcuno ha idea di cosa può causare questo tipo di problemi? come dicevo non sono sistematici e quindi penso non dipendano da un problema di codice...

    grazie per l'aiuto.

    p.s.: dimenticavo di dire che ovviamente il parametro di cui è richiesta la dichiarazione è regolarmente passato al DataAdapter che esegue la query...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249

    Re: Exception message: Dichiarare la variabile scalare

    Originariamente inviato da costa
    inizialmente era su db MySQL e da quando è stata migrata su SQL Server 2005 si generano in maniera randomica ma abbastanza frequente eccezioni...
    mica è una cosa semplice migrare un database . Sicuramente devi mettere mano sul codice.
    Personalmente ogni applicazione che faccio la predispongo per essere utilizzata con più db.
    Come? utilizzando il pattern factory. Ovviamente questo comporta un tempo maggiore nel sviluppo dell'applicazione ma se dopo devo migrare il db basta che cambio la stringra di connessione e un altro parametro che mi indica il tipo di db.

    Originariamente inviato da costa
    inizialmente era su db MySQL e da quando è stata migrata su SQL Server 2005 si generano in maniera randomica ma abbastanza frequente eccezioni come quella in oggetto: Exception message: Dichiarare la variabile scalare @XXX
    manca un parametro alla query!!

    Originariamente inviato da costa
    parallelamente si verificano anche eccezioni del tipo: Exception message: La colonna 'YYY' non appartiene alla tabella Table.
    quando avete creato le tabelle in oracle, si vede che non hanno le stesse colonne di quelle di sql server.


    I got the remedy

  3. #3
    ciao albgen,
    innanzitutto grazie x la risposta.
    so benissimo che non è uma cosa facile migrare un'applicazione da un db ad un altro, in ogni caso è stato fatto tutto il lavoro necessario affinché tale conversione avvenisse con successo, ed infatti l'applicazione funziona.
    Forse non sono stato felice io nello spiegarmi, m'a sottointendevo che è stato replicato il db sul nuovo server in maniera identica al precedente ed il codice è stato variato dove necessario.
    Ho anche precisato che gli errori non sono sistematici e che i parametri sono passati tutti correttamente, così come i campi delle tabelle sono selezionati correttamente tramite le query. D'altra parte, se non fosse così, non dovrebbe funzionare x niente...
    Io credo possa trattarsi più di un problema di sovraccarico del sistema (parliamo anche di 10k di utenti contemporanei) che manda in tilt iis o sql server e vorrei un'idea su cosa controllare x risalire alla causa del problema...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Ciao,
    quindi tu mi dici che dopo aver fatto queste modifiche, avete testato TUTTE le query?
    cmq, si tratta di bug dell'applicazione.
    Sinceramente mi è difficile capire da cosa può derivare un problema del genere.
    l'anno scorsco anch'io ho avuto un problema simile e l'ho risolto per intuizione perchè dal codice sembrava tutto ok.
    Ma, sai almeno in che punto del codice vengono generati questi errori?
    I got the remedy

  5. #5
    ciao albgen,
    si, ho abilitata la notifica via email delle eccezioni che si generano sul sito.
    il problema è che non riesco a riprodurle in debug poichè sembra funzionare tutto correttamente sulla macchina di test (ed anche in produzione quando navigo nella speranza di imbattermi nel problema).
    è anche per questo che credo sia più una problematica di stress e quindi di configurazione piuttosto che un bug nel codice. ma ovviamente (e quasi sicuramente) potrei sbagliarmi...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    visto che il problema sembra presentarsi solo quanto ci sono tanti utenti prova a utilizzare uno di quei programmi che fanno migliaia di richieste a un web server.

    Una domanda,tu utilizzi Dataset tipizzati?
    I got the remedy

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    detta cosi direi che ci son delle query sbagliate, prova a postare il pezzo di codice che fa la query con la colonna che non esiste..

    questo della colonna oserei pensare ad esempio che tu volevi mettere un parametro ma hai dimenticato la chiocciola davanti al nome, quindi lui pensa sia una colonna!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

  8. #8
    albgen
    non utilizzo dataset tipizzati in questa applicazione...

    stefanomnn
    (grazie anche a te per la risposta )
    abbiamo controllato le query incriminate e non ci sono errori di questo tipo (anche perchè, ripeto, l'errore non è sistematico ma l'applicazione funziona ed ogni tanto va in eccezione. se ci fosse un errore nelle query non funzionerebbe mai )...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Originariamente inviato da costa
    albgen
    non utilizzo dataset tipizzati in questa applicazione...
    male
    puoi scrivere il link del sito?
    voglio verificare una cosa
    I got the remedy

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    559
    il problema e' che magari certe condizioni le metti solo in alcuni casi, quindi questo potrebbe spiegare perche a volte funziona a volte no.

    @albgen: a me non piacciono i dataset tipizzati, perche nel momento in cui devi fare delle join sei fregato!
    se nella vita avro avuto la possiblita di aiutare qualcuno non avro vissuto invano (E. Dikinson)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.