Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9

    [VB6] Come connettermi a paradox 7

    Ciao a tutti.
    Innanzi tutto ringrazio tutti per il tempo dedicatomi e le risposte che vorrete darmi
    Mi diletto a programmare per la mia azienda di meccanica piccoli applicativi di interfaccia tra il gestionale ed altre cose, sino ad ora me la sono sempre cavata piu o meno senza tragedie finche si trattava di access,foxpro,ma come sempre capita l'appetito vien mangiando ed ora mi hanno chiesto di poter leggere dei dati su un db Paradox7 per poi filtrarli.
    Il problema è che paradox a mala pena lo conosco e non c'è verso di riuscire a connettere o leggere questa benedetta tabella che risiede su un disco di rete, preso dalla disperazione sto cercando in internet ma sino ad ora senza risultati.
    Ora mi sono inbattuto in questo furum ho letto alcuni interventi e il livello tecnico mi sembra molto alto, allora mi son detto chissa se li riesco a trovare un'anima pia che mi possa aiutare.
    Bene vi lascio di seguito il percorso su cui si trova il db, premetto che se copio in locale la tabella riesco poi a collegarla tramite access, ma se tento di collegare la tabella attiva questo mi da errore.



    "Z:\CswWin_2005\Db_stat\02\WO_20070103163045_X .db"

    Ringrazio sin da ora tutti
    Caio e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    Buon Giorno a tutti
    Nessuno è in grado di aiutarmi!?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    Help......
    nessuno è in grado di aiutarmi....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: [VB6] Come connettermi a paradox 7

    Originariamente inviato da paranco
    Bene vi lascio di seguito il percorso su cui si trova il db, premetto che se copio in locale la tabella riesco poi a collegarla tramite access, ma se tento di collegare la tabella attiva questo mi da errore.
    Non si capisce cosa intendi per tabella attiva, perchè non mi risulta che esista una tabella attiva.

    Il fatto che tu riesca a collegarti se il db è in locale e non dalla rete LAN è sintomo che il problema risiede nella rete, quindi penso sia lì che dovresti indagare.

    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    Ciao Gibra e grazie per la risposta...
    Quello che intendo per attiva è quella attualmente in uso dall'applicativo, in sostanza è un centro di lavoro che registra sul DB tutte le operazioni svolte dalla macchina.
    Quello attivo appunto non riesco a collegarlo o ad aprirlo, ma se copio la tabella e la incollo anche sopra lo stesso HD del pc dove risiede per intenderci quello attivo, quindi tramite rete, la copia riesco a collegarla/aprire.
    Spero di essere stato più chiaro.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da paranco
    Quello che intendo per attiva è quella attualmente in uso dall'applicativo,
    Ecco, adesso si è capito.

    Quindi, a quanto pare, l'applicativo blocca la tabella e con ragione, visto che deve registrare i dati di un centro di lavoro.

    Dovresti provare ad aprire una connessione in sola lettura, ma non ricordo se Access abbia l'opzione per collegare una tabella esterna in sola lettura.
    Altrimenti ti crei l'accesso diretto tramite ODBC, che potrebbe anche essere già impostato sul server, quindi sarebbe sufficiente usare quello.

    Altrimenti qui trovi le stringhe di connessione
    http://www.connectionstrings.com/?carrier=paradox

    Ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    Grazie ancora gibra
    Sinceramente ho provato a collegarla tramite ODBC ma continua a darmi errore, sempre e solo sulla tabella attiva, pertanto mi pare di capire che l'ultima spiaggia sia la stringa di connessione.
    ti ringrazio ancora per la drittaprovo poi ti faccio sapere.....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    Gibra, approfitto della tua pazienza, ma io non riesco proprio a far funzionare la stringa di esempio per paradox7.

    Gentilmente ti chiedo, non è che riesci a postarmi un esempio di codice funzionante....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Se posso...
    Stasera guardo se ho un file Paradox, mi pare di sì.

    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    Grazie molto gentile, domani sono da un cliente ma lunedi proverò sicuramente
    Grazie ancora

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.