Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    313

    [JAVA]Interfaccia TreeModel

    Salve.Mi sto imbattendo nell'interfaccia TreeModel.Ma non è che o capito gran che ,qualcuno può essere così gentile se è possibile di spiegarla?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: [JAVA]Interfaccia TreeModel

    Originariamente inviato da tcc
    Mi sto imbattendo nell'interfaccia TreeModel.Ma non è che o capito gran che ,qualcuno può essere così gentile se è possibile di spiegarla?
    Un TreeModel lo si usa con il componente JTree, che visualizza una struttura ad "albero".
    Cosa non è chiaro?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    313
    Io implemento l'interfaccia TreeModel attraverso un classe.Poi istanzio la classe JTree e gli passo
    il TreeModel.Posto questo esempio:

    codice:
    public class InfiniteBinaryTree implements TreeModel {
    
        public Object getRoot()  {
            return new Integer(1); // start at node number 1
        }
    
        public int getChildCount(Object parent)  { 
            return 2; // because its a binary tree
        }
    
        public Object getChild(Object parent, int index) {
            return new Integer(2 * valueOf(parent) + index); // the magic formula
        }
    
        public int getIndexOfChild(Object parent, Object child) {
            return valueOf(child) % 2; // odd number == first child, even == second
        }
    
        public boolean isLeaf(Object node) {
            return false; // an infinite number of internal nodes and no leaves!
        }
    
        // stubbed out methods not needed for display though for any real
        // application at least the listener methods should be implemented.
        public void addTreeModelListener(javax.swing.event.TreeModelListener l) {}
        public void removeTreeModelListener(javax.swing.event.TreeModelListener l) {}
        public void valueForPathChanged(TreePath path, Object newValue) {}
    
        // helper function
        private int valueOf(Object obj)  {
            return ((Integer)obj).intValue();
        }
        
        /**
         * Creates a JTree from an InfiniteBinaryTree model and displays it.
         */
        public static void main(String args[])  {
            JTree binTree = new JTree(new InfiniteBinaryTree());
            binTree.setShowsRootHandles(true);
            JFrame frame = new JFrame("Infinite Binary Tree");
            frame.setDefaultCloseOperation(JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
            frame.getContentPane().add(new JScrollPane(binTree));
            frame.setSize(new java.awt.Dimension(400, 400));
            frame.setVisible(true);
        }
    
    }
    Adesso i metodi nel main non vengono richiamati ma comunque funzionano.Cioè come si fa a capire quando e quali i metodi devono essere richiamati?Non so se sto dicendo cavolate o meno..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.