Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    62

    Stampare DIV dinamici uno sotto l'altro.

    Ciao,

    sto costruendo una pagina che è una sorta di blog; Div per il title e sotto Div per il body, e cosi via per tutti i post che trova nel DB.
    In pratica devo stampare dei div dinamici uno sotto l'altro e ci sono "quasi" riuscito.

    Il problema è che io uso appendChild() per accodare i Div che a quanto pare non li fa mettere uno dopo l'altro ma uno "dentro" l'altro.

    Che devo usare per farli stampare uno sotto l'altro?


    Grazie

  2. #2
    devi usare l'appendChild ma sul padre dove vanno inseriti:

    <div id="content">



    </div>

    tu fai:

    var content = document.getElementById("content");

    var div1 = document.createElement("div");
    div1.innerHTML ="Title1";
    div1.className = "Title";
    content.appendChild(div1);

    div1 = document.createElement("div");
    div1.innerHTML ="

    Blablabla</p>";
    div1.className = "Contenuto";
    content.appendChild(div1);

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    62
    aaaaahhh...



    P.S. Mò provo!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    62
    OK e questa è andata! Grazie ad artorius.

    Adesso devo far in modo che cliccando sul div, il DIV stesso diventi editabile...
    quindi pensavo di nascondere il div (??!) e sostituirlo con un textarea (??!) è giusta l'idea?

    Per adesso ho fatto il codice che mi intercetta il click e mi crea un textarea, però me lo mette in fondo ai vari div creati in precedenza, come faccio a "sostituire" con un textarea il div cliccato?

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    62
    Credo di aver capito.

    Sostituisco l'innerHTML del DIV con una textarea che contiene l'innerHTML del DIV prima della sostituzione.

    Poi in realtà non userò un textarea ma il famoso fckeditor.

    Appena poi l'utente clicca fuori dall'area editabile, l'area ritorna non-editabile e il contenuto viene salvato inviandolo ad una pagina php... così anche sto WYSIWYG è fatto!

    Vi chiedo soltanto di confermarmi se il ragionamento è corretto oppure se è "troppo macchinoso" / "ci sono vie migliori".


    Grazie

  6. #6
    mmm ci sono soluzioni già implementate (per esempio InPlaceEditor di Scriptaculous ) ma per usare fckeditr devi vedere se lo puoi attivare con una funzione JS esterna.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    62
    ah BHO! :-)

    Devo provare ancora...diciamo che per ora mi accontento del textarea, perchè sto facendo l'editor del Title e quello deve essere sempre uguale, quindi un textarea in cui non stampo i tag html andrà più che bene.

    Per quanto riguarda il body invece in effetti li ci sarebbe da usare un editor un pò più evoluto, tipo fkeditor o un altro, non so in effetti se posso usarlo dinamicamente, in caso ne userò un altro, oppure ne tiro su uno al volo con poche funzionalità, tipo Bold, Italics... l'importante è che riesco a dare al textarea lo stesso style del DIV, ma non credo ci saranno problemi per quello.

    Cmq ti ringrazio di avermi segnalato quella libreria, però preferisco tentare di fare da solo il più possibile, per i soliti motivi... cioè: "così so quello che faccio", "ho il controllo del codice", etc, etc...sono schiavo di quelle menate là insomma!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.