Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Chi è sopra è sotto, chi è sotto...

    Mi è venuto un brutto dubbio dopo un corso SEO. Si parlava dell'importanza che in contenuti fondamentali fossero più in alto possibile nel HTML e della possibilità di gestire i contenuti con i CSS.

    Domanda se io ho questo html:
    <div id="myDiv1">xxxxxxxxxxxxx</div>
    <div id="myDiv2">yyyyyyyyyyyy</div>

    Come posso fare a mostrare (verticalmente parlando) prima myDiv2 e dopo myDiv1?
    Devo obbligatoriamente ricorrere a posizionamento assoluto e adattamento delle altezze via JS?

  2. #2
    la position non importa.
    Basta invertire i float...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Chi è sopra è sotto, chi è sotto...

    Originariamente inviato da merlinox
    Mi è venuto un brutto dubbio dopo un corso SEO. Si parlava dell'importanza che in contenuti fondamentali fossero più in alto possibile nel HTML e della possibilità di gestire i contenuti con i CSS.

    Domanda se io ho questo html:
    <div id="myDiv1">xxxxxxxxxxxxx</div>
    <div id="myDiv2">yyyyyyyyyyyy</div>

    Come posso fare a mostrare (verticalmente parlando) prima myDiv2 e dopo myDiv1?
    Devo obbligatoriamente ricorrere a posizionamento assoluto e adattamento delle altezze via JS?
    spetta che 'sta cosa non mi è chiara.
    Anche se "inverti" la posizione dei due div, nell'html è comunque Div1 prima di Div2, quindi, se il fine del tuo corso SEO era rivolto al posizionamento, dovrebbe cambiare ben poco come li posizioni via css.
    Diverso invece se il discorso era rivolto all'utenza.



    ps. occhio ai titoli ...

  4. #4
    Originariamente inviato da ricman
    la position non importa.
    Basta invertire i float...
    ...mi sa che ti ho detto solo come invertire la dx con la sx...

    L'alto e il basso sarebbero da vedere.. Fai delle prove e se non riesci proprio postaci un link da vedere...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Pregherei tutti ad una massima chiarezza.
    Mi pare che manchino le motivazioni delle varie scelte.

    Questo thread e` un po' diverso da quelli soliti: qui si parla di teoria del flusso di informazioni, di semantica dei contenuti e come corollario di posizionamento.

    Se ho capito bene, merlinox ha avuto un'iniezione di teoria , e vorrebbe ora calarla nella pratica.
    In pratica gli hanno detto che in una pagina Web devono essre messe prima le informazioni essenziali, e dopo tutti gli abbellimenti, in modo che chi non "vede" la pagina con un browser standard (ad esempio un browser testuale o un browser su un palmare o un browser senza CSS) possa comunque farsi un'idea dello scopo della pagina senza doverla scorrere tutta.

    Invece nella pratica, in testa alle pagine c'e` un pezzo di menu o intestazione, poi magari c'e` un menu a sinistra ecc.

    Mentre e` abbastanza semplice scambiare l'ordine in orizzontale (vedi post di ricman), non e` altrettanto facile scambiare il verticale, senza far ricorso a posizionamenti, che in prima battuta sono da evitare.

    La prassi vuole che si metta il link "vai al contenuto della pagina" che punta ad un'ancora posta nel titolo della sezione principale: questo e` un'escamotage per mettere d'accordo le varie esigenze; anche questo e` discutibile in certi casi, ma mi pare la soluzione piu` accettata.

    La discussione e` aperta ... (e comunque ad una conclusione definitiva non ci potremo arrivare)
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    @Mich_: che dire, mi tocca assumerti. Preciso come un orologio svizzero.
    Era proprio quanto volevo dire. Scusate se mi sono espresso male: la fretta maledetta.
    @richman: e si così swicci solo destra e sinistra, ma forse mi hai fatto venire una idea... adesso provo.

    Grazie a tutti
    p.s.: la soluzione che mi viene in mente (per ora) è impostare entrambi come fixed, con myDiv1 con una dimensione TOP base. Caricato il myDiv2 via JS sistemo il TOP di myDiv1

  7. #7
    Io la soluzione l'ho trovata solo con absolute + javascript:
    http://merlinox.googlepages.com/divSwitch.html
    Se poi sotto volete mettere dei footer, dovete comunque posizionarli calcolando il loro TOP...

    Se avete idee meno macchinose accetto ben volentieri. Ho provato a giocare con float e width: 100% ma niente di fatto.

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.